Hai acquistato un pacchetto Hosting per il tuo sito? Allora dovrai scoprire cos’è cPanel, a cosa serve e come funziona!
Cos’è cPanel? Una domanda che probabilmente ti sarai già posto, dopo aver scelto un servizio di hosting per ospitare i file e le pagine del tuo sito web, e per garantirgli una permanenza online 24 ore su 24! E la risposta è tutt’altro che difficile, dato che cPanel è semplicemente quell’interfaccia grafica che ti permette di utilizzare al meglio il tuo spazio hosting, senza per questo avere chissà quali conoscenze tecniche. Vediamo dunque cos’è questa interfaccia, a cosa serve e come funziona cPanel!
Cos’è cPanel?
cPanel è uno dei pannelli di controllo più utilizzati dagli hosting professionali, che ti consente di avere accesso al server che ospita il tuo sito web, così da poter gestire tutti gli aspetti relativi al traffico del portale, alle e-mail, al database del sito e alla gestione dei DNS. In altre parole, cPanel è una sorta di “interprete” che ti permette di gestire in totale autonomia il tuo account su un hosting, senza per questo conoscerne il linguaggio tecnico! Il principale vantaggio di questo strumento, dunque, è l’opportunità di diventare il padrone del tuo spazio server, senza per questo dover studiare o confrontarti con qualcosa di astruso e incomprensibile.
A cosa serve cPanel?
cPanel è lo strumento che ti consente di sfruttare il tuo ruolo di amministratore sul sito in modo ottimale, senza farti mancare nulla. Questo significa che potrai personalizzare al massimo il tuo account hosting, creando ad esempio altri account secondari, e-mail, gestire e ottimizzare il tuo database oppure semplicemente monitorare il traffico dati. Inoltre – aspetto importantissimo – questo pannello di controllo grafico ti permette anche di gestire i tuoi domini, di creare dei sotto-domini e di gestire i fondamentali DNS, nel caso in cui tu abbia già registrato un dominio tramite un altro servizio. E la cosa che conta veramente, è che tutto questo (insieme ad altre opzioni molto più avanzate) sarà accessibile dal tuo browser, e con un’interfaccia semplice e sempre molto chiara.
Come funziona cPanel?
Adesso che hai compreso cos’è cPanel, probabilmente ti starai chiedendo come utilizzarlo! Se hai già acquistato il tuo spazio su un servizio di hosting, ti basterà accedere al tuo account: una volta che lo avrai fatto, avrai subito di fronte un menu con una serie di sezioni, ognuna contenente le varie voci che potrai monitorare o personalizzare. Se invece vuoi provarlo in anteprima, così da sapere a cosa vai incontro senza per questo spendere soldi, allora ti sarà utilissima la piattaforma demo di cPanel, che potrai provare al seguente link. Ma cosa puoi effettivamente fare su cPanel? Vediamolo insieme!
- Puoi gestire i file del tuo sito, verificando lo spazio residuo sul server
- Puoi gestire il database
- Puoi gestire il dominio, creare i sotto-domini, modificare i DNS ed impostare il redirect
- Puoi creare e gestire le tue caselle e-mail, compresi i filtri per lo spam
- Puoi monitorare il traffico del tuo sito e verificare la tua banda
- Puoi potenziare la sicurezza del tuo account e del tuo portale
Perché scegliere cPanel?
Ci sarà un motivo se cPanel è il panel GUI più utilizzato sul web, non credi? Ed infatti difficilmente troverai un pannello di controllo più intuitivo e divertente da utilizzare, data anche l’incredibile accessibilità di questa interfaccia. Potrai infatti modificare il tema grafico, scegliendone uno che si adatti perfettamente alle tue esigenze, ed impostare anche la lingua italiana: un fattore importantissimo per rendere questo pannello navigabile e comprensibile al 100%!
[clickToTweet tweet=”Che cos’è #cpanel e a cosa serve?” quote=”Che cos’è cPanel? A cosa serve e perchè sceglierlo? Tutte le risposte alle tue domande!”]Conclusioni
Oggi abbiamo visto i tanti vantaggi portati da cPanel, ovvero il pannello di controllo più diffuso presso i migliori servizi di hosting (quale ad esempio SiteGround). Se anche tu hai deciso di adottare questo pannello di controllo, comunicaci i tuoi dubbi o la tua esperienza lasciando un commento!