Avete mai sentito parlare del Page Rank? Che cos’è esattamente? Il Page Rank è l’indice di popolarità di un sito web, e rappresenta per Google uno dei parametri più parametri nell’indicizzazione di un sito.

Prende il suo nome dal creatore, Larry Page (uno dei cervelloni di Google).

In linea di massima, qual’è la logica su cui si basa il Page Rank?

Più collegamenti e link si ottengono da altri siti, più il Page Rank del mio sito aumenta ed il mio sito diventa popolare. Ma questo non è l’unico parametro che influenza il pagerank. Per ottenere una valutazione alta, è necessario che i siti di provenienza (da cui provengono i link), siano popolari, autorevoli, e che siano a tema come argomenti con quelli che tratta il nostro sito.

Come calcolare il Page Rank?

Anche se ci sono diverse formule matematiche con le quali è possibile calcolarlo, possiamo farlo semplicemente utilizzando alcuni tool presenti in Rete, eccone qualcuno:

Come aumentare il Page Rank?

Vediamo ora, una serie di pratici consigli e quali sono le tecniche più usate per aumentare il Page Rank.

Il primo in assoluto, quello più naturale, si basa sul fatto che i contenuti del nostro sito siano originali e di grande qualità. In questo modo, il popolo della Rete, sempre a caccia di buoni contenuti, articoli e guide, potrebbe pubblicare e/o citare i nostri articoli nei loro siti. E’ ovvio che per non incorrere in violazioni di copyright, chi duplica le notizie deve assolutamente citare la fonte con un link, da dove la notizia è stata presa, ed in questo modo aumentare notevolmente la link popularity del nostro sito, ed quindi anche il pagerank. Questo è indubbiamente uno dei migliori metodi, ma risulta essere anche il più difficile in termini di tempo e modi.

Il secondo, si basa invece sulle Partnership. Ovvero, a non tendere ad isolare il proprio sito, ma a mettere in relazione il proprio sito con altri siti del settore che trattano i nostri stessi argomenti. La concorrenza, molto spesso, può essere portatrice di clienti e visite. Stringendo partnership con altri siti del vostro genere, avrete la possibilità di pubblicizzare e dare maggiore visibilità al nostro sito, di aumentare gratuitamente il PR e di ricevere facilmente innumerevoli click e traffico in più.

Il terzo sistema, riguardo l’acquisto di link e/o banner su siti più popolari. Questa pratica è legale e molto utilizzata in Rete, per ottenere un’ascesa del Page Rank più veloce ed avere maggiore visibilità. Bisogna però prestare grande attenzione, perchè questa strategia potrebbe rivelare diversi svantaggi, quali:

  1. L’aumento troppo rapido del PR potrebbe apparire come Spam
  2. Google potrebbe penalizzare il nostro sito
  3. I siti di provenienza, dove acquistiamo link/banner, potrebbero essere Spam

Quindi, occhio ad utilizzare tecniche di questo genere, che se attuate con poca attenzione potrebbe portare l’effetto contrario. Controllate anche, in caso di acquisto, dove viene posizionato il vostro link/banner, perchè verrà utilizzato solo il PR di quella pagina, e non quello del pagina con il valore più alto.

Alla prossima, con altre utili indicazioni in chiave SEO per i nostri siti web!