Seguiteci in questo articolo per scoprire che cos’è Nginx e come funziona.
Nginx è un particolare software, del tutto open source, in grado di offrire prestazioni davvero ottime, il quale, però in tantissimi casi viene usato come un server proxy inverso per svariati protocolli, a partire dall’HTTP, passando per l’HTTPS, SMTP, fino ad arrivare all’IMAP e POP3. A proposito, ma sapete cos’è Nginx esattamente e come funziona? Ve lo spieghiamo subito.
Se vogliamo dirla in parole povere, il nostro caro Nginx riesce a mettere il turbo ai nostri siti web, aumentando notevolmente performance e riducendo i consumi. Inoltre, allo stesso tempo va a migliorare di gran lunga la sicurezza e questo è un dato da prendere sempre ben in considerazione.
Il suo obiettivo primario è quello di farsi trovare sempre pronto a soddisfare magari richieste simultanee, un po’ quello che fino a qualche tempo fa era compito di Apache, ma ad oggi, i risultati sono decisamente diversi e di sicuro interesse. Non sai cos’è Nginx e come funziona? Vediamo di aiutarti a capire qualcosa in più.
Che cos’è Nginx e perché si differenzia
Prima di capire che cos’è Nginx, o meglio in cosa si differenzia, bisogna ricordare che prima del suo arrivo, il punto di riferimento era Apache, che ha resistito abbastanza, fino a quando, con le ultime tecnologie, spesso si richiedeva un consumo di memoria maggiore, motivo per cui l’unica soluzione sembrava essere proprio quella di puntare su di un software differente e decisamente più prestante sotto tutti i punti di vista.
La svolta è arrivata proprio con Nginx che venne sviluppato già dal 2002, insomma, un percorso difficile ma ricco di soddisfazioni, dove già nel 2004 vi fu il primo rilascio; si trattava di un software ancora acerbo che però con gli anni è stato migliorato tantissimo, basti pensare che ad oggi, ad utilizzarlo sono più di 22 milioni di siti web.
Come funziona Nginx?
Una volta spiegato che cos’è Nginx, forse dovrete capire come funziona; la prima differenza rispetto ad Apache è che esso non segue ogni richiesta di processo in modo individuale, ma riesce addirittura a gestire tutti gli eventi di un processo, motivo per cui il risultato finale sarà migliore e la velocità si farà sentire.
Nginx nasce con un grande obiettivo, vale a dire quello di velocizzare il tutto, riuscendo a gestire più richieste nello stesso momento ed a quanto pare se la cava anche molto bene, ecco perché sono sempre più le aziende che decidono di investire su questa particolare tecnologia, convinti che possa rappresentare una chiara svolta ed aiutarli in ogni momento a migliorare il proprio business online, offrendo non solo velocità, ma anche sicurezza ad alti livelli, il che non è affatto male!
Ora che sapete che cos’è Nginx dovrete porre l’attenzione anche su di un altro particolare, ovvero che questo software è asincrono, il che significa che ogni richiesta verrà gestita senza problemi, anzi, addirittura in contemporanea con altre richieste, il tutto senza andare incontro a fastidiosi blocchi e scusate se è poco!
Conclusioni: E’ tutto, nell’articolo di oggi abbiamo visto cos’è Nginx ed in linea di massima come funziona. Rimanete collegati sul nostro blog e prossimamente riparleremo di Nginx, vedendo come configurarlo esattamente in alcuni ed infine, come velocizzarlo ancor di più. Alla prossima!