Sei alla ricerca dei migliori Hosting per e-commerce? Scopriamoli insieme attraverso una recensione dei migliori.

Quando invadi il web con la tua attività commerciale, soprattutto nel caso di un negozio elettronico, devi necessariamente informarti di tutto punto sui migliori hosting per e-commerce. Il motivo è dovuto al fatto che la presenza di CMS complessi come quelli per negozi elettronici, richiede per forza di cose un hosting specializzato.

Migliori Hosting per E-Commerce: perchè sceglierli?

I motivi sono davvero numerosi: l’hosting è fondamentale sia per la sicurezza del tuo business e dei tuoi clienti, sia per la velocità, sia per una serie di servizi extra come ad esempio l’indirizzo IP dedicato. Non importa quale CMS per e-commerce tu abbia deciso di installare: che si tratti di PrestaShop, di Magento o di Opencart, dovrai sempre poter contare su un ottimo hosting come solida base di partenza del tuo business. Ed ecco la recensione dei migliori hosting per il tuo negozio elettronico disponibili in Italia e all’estero.

Keliweb

Keliweb è un hosting italiano particolarmente versatile: uno dei suoi maggiori punti di forza è la presenza di una serie di piani hosting in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi webmaster. Si va dai siti più semplici a quelli più grandi, passando ovviamente per una serie di servizi ottimizzati per l’installazione dei CMS per e-commerce.

Se la tua intenzione è esattamente quella di installare uno di questi CMS, sappi che Keliweb ti darà l’opportunità di installare in automatico Content Management System del calibro di Magento, con un semplice click. Inoltre, uno dei motivi per cui Keliweb è in assoluto uno dei migliori hosting per e-commerce è la possibilità di poter sottoscrivere un pacchetto ottimizzato per PrestaShop: grazie a questa offerta, potrai contare su una serie di chicche quali la presenza di hosting SSD e di Multi-PHP (con PHP 7 disponibile). Sono inoltre disponibili moduli per il caching avanzato, come Optimum Cache, il modulo di Pagespeed, e software come Memcached, Zend Optimizer e APC per velocizzare al massimo il sito.

C’è un aspetto di Keliweb che necessita un doveroso approfondimento: il fattore sicurezza. Oggi è davvero difficile trovare servizi di hosting potenziati come Keliweb, che può attualmente contare su una sorveglianza 24 ore su 24, sulla connettività ridondata dei server e ovviamente sulle certificazioni SSL (nello specifico KeliSSL), che consentono agli utenti di effettuare pagamenti su canali sicuri e criptati.

Infine, da sottolineare la presenza di CDN (Content Delivery Network) sparsi in tutta Europa, che ti consentiranno di poter contare su un sistema di cache sicuro e delocalizzato per rendere i tuoi contenuti statici disponibili su centinaia di server situati in tutto il globo, e migliorare al massimo i tempi di caricamento e l’indicizzazione del tuo sito.

VHosting Solution

Anche VHosting Solution è un servizio italiano che rientra di diritto fra i migliori hosting per e-commerce. Ti basterà dare un’occhiata alla sezione degli Hosting CMS per scoprire una serie di piani dedicati davvero importanti, fra i quali spiccano indubbiamente le soluzioni ottimizzate per Magento e per PrestaShop.

In entrambi i casi potrai contare su alcuni servizi già visti su Keliweb, come ad esempio la ridondanza dei server, i backup, la presenza delle certificazioni SSL ed una serie di aggiunte che daranno una stabilità impressionante al tuo negozio elettronico. E anche VHosting non sottovaluta certo l’aspetto sicurezza.

A costo di sembrare ripetitivi, anche in questo caso è bene soffermarsi sulla sicurezza dei server di VHosting. Acquistando un pacchetto ottimizzato per gli e-commerce su questo hosting, potrai contare sulla presenza del RAID Hardware, ovvero di un servizio di mirroring che replica il contenuto di un disco su altri dischi, così da garantire la sicurezza dei tuoi dati e del tuo negozio elettronico in caso di guasto del disco principale. Sono inclusi nei pacchetti ottimizzati di VHosting anche il multiPHP (fino a PHP 7), diversi accelleratori ed opcode cache (OpCache, XCache, Memcached) oltre a CloudFlare con la funzione Railgun. Nel prezzo è compreso anche il dominio gratis per un anno.

Inoltre, vale la pena sottolineare che i diversi pacchetti ottimizzati per e-commerce vengono messi a tua disposizione ad un prezzo altamente concorrenziale, senza per questo sacrificare la necessaria qualità del servizio.

ServerPlan

ServerPlan è uno dei migliori hosting per e-commerce, soprattutto per via della presenza di pacchetti ottimizzati per PrestaShop e per Magento. Al contrario dei suoi concorrenti, questo servizio di hosting ti mette a disposizione una serie di pacchetti pensati per qualsiasi tipo di negozio elettronico.

Dall’offerta base per i piccoli e-commerce con circa 50.000 visite mensili, passando per l’offerta intermedia e, infine, per un pacchetto realizzato per chi ha bisogno del top dei servizi per il proprio business online.

ServerPlan è un servizio di hosting molto intuitivo: oltre a fornirti un catalogo di pacchetti per e-commerce davvero ampio, ed in grado di coprire qualsiasi tua esigenza, ti permette una migrazione da un altro hosting davvero intuitiva.

Nel caso in cui tu avessi la necessità di trasferire in toto il tuo negozio elettronico presso un altro hosting, con ServerPlan potrai sfruttare la presenza di un tool automatico davvero funzionale e semplice da utilizzare. Infine, da rimarcare la presenza dell’opzione “soddisfatti o rimborsati“: se nei primi 30 giorni non avrai gradito il servizio, potrai disdirlo e ottenere il tuo rimborso.

Xlogic

Xlogic è un’altra eccellente azienda che rientra senza alcun dubbio nella lista dei migliori hosting per e-commerce. La compagnia offre svariate soluzioni di ogni tipo e per tutte le esigenze, a partire dall’hosting condiviso economico fino ad arrivare ai server dedicati, introdotti nel catalogo da pochi mesi. I pacchetti sono ottimizzati per i software e-commerce più famosi e scendendo nel dettaglio, offrono le seguenti caratteristiche. Basati sul sistema CloudLinux con cPanel, supportano MySQL ed il MultiPHP (con disponibilità di PHP 7), eMail e Database MySQL illimitati, gestione database tramite phpMyAdmin, Ftp, WebMail, Web Disk e R1Soft Backup. Server: Xeon/SSD/Raid10, LiteSpeed, CloudLinux, PHP Selector. Sono inoltre disponibili gli accelleratori: optimumCache, xCache, memCached, Apc. E ancora, Clouflare CDNRocket Loader. L’uptime garantito è del 99.9% coperto da SLA. Grazie al software Softaculous è possibile installare la maggior parte dei software con un click, inclusi cms come PrestaShop, Magento, OpenCart e molti altri.

I MIGLIORI HOSTING PER E COMMERCE ALL’ESTERO

Guardando le migliori soluzioni all’estero, citiamo senza dubbio SiteGround, un hosting che è sempre una garanzia.

SiteGround

Potremmo mai chiudere la nostra rassegna dei migliori hosting per e-commerce, senza citare SiteGround? Parliamo del servizio di hosting più famoso sul web, ottimo sia per i novizi, sia per chi – come te – necessita di un servizio ottimizzato per i negozi elettronici. Da questo punto di vista, SiteGround non ti farà mai mancare nulla.

Potrai avere l’opportunità di sfruttare ben 3 pacchetti rispettivamente ottimizzati per Magento, PrestaShop e persino OpenCart, quest’ultimo spesso tralasciato da altri hosting. E potrai goderne sfruttando un prezzo molto abbordabile (3,95 dollari al mese): SiteGround, infatti, è noto per le sue politiche tariffarie e per il mantenimento di standard qualitativi eccezionali.

I vantaggi presentati dai pacchetti per e-commerce su SiteGround sono davvero vasti, e nulla hanno da invidiare ai precedenti hosting approfonditi nel nostro elenco. Anche in questo caso, infatti, potrai contare sulla presenza di server multipli suddivisi in diverse località europee e mondiali, sul servizio di CDN gratuito con CloudFlare, il caching statico e dinamico con Nginx, Memcached, PHP 7.0 ed una ampia serie di opzioni totalmente personalizzabili.

[clickToTweet tweet=”Scopri i migliori #hosting per e-#commerce!” quote=”Vuoi aprire un negozio elettronico ma non sai quali sono i migliori hosting per e-commerce? Eccoli!”]

Inoltre, potrai decidere di partire con il tuo starting kit per poi espandere il tuo e-commerce, acquistando diversi extra come la certificazione SSL che preferisci, così da rendere il tuo negozio elettronico impenetrabile. Inoltre, ti farà piacere sapere che avrai ben 3 certificazioni SSL a tua disposizione, che potrai scegliere in base al tuo budget.

Adesempio, con WildCard SSL potrai contare su un IP dedicato e sulla presenza di sotto-domini multipli. Scegliendo la certificazione SSL di base, invece, avrai a costo zero un valido supporto di sicurezza per il tuo piccolo e-commerce. Infine la EV SSL: molto costosa ma necessaria per i negozi elettronici al top.

ALTERNATIVE A SITEGROUND?

Se SiteGround non ti piace ed il tuo negozio elettronico è realizzato con Magento, ti consiglio allora alcuni Provider dove poter utilizzare l’accoppiata LiteSpeed + LiteMage, un modulo di caching creato appositamente per Magento in grado di migliorare notevolmente le performance del CMS noto per la sua pesantezza. Tra gli hosting più affidabili che utilizzano queste tecnologie trovi certamente Hawk Host all’estero, mentre in Italia puoi rivolgerti ad Xlogic e CoolNetwork, (entrambi utilizzano LiteSpeed) chiedendo la disponibilità per l’installazione di LiteMage.

CONCLUSIONI

Oggi abbiamo visto una recensione dei migliori hosting per e-commerce: teniamo a ricordarti che la scelta di uno di questi servizi è molto importante per la stabilità e la sicurezza del tuo negozio elettronico, in quanto CMS come PrestaShop, Magento e OpenCart sono molto pesanti e richiedono dei servizi di hosting dedicati e ottimizzati per lo scopo. Hai qualche domanda? Lascia pure un commento o contattaci via e-mail per una consulenza gratuita!