Come per WordPress, anche per Joomla, famoso CMS utilizzato da moltissimi utenti per realizzare siti web, valgono una serie di consigli e suggerimenti per avere ottime performance e velocità.

Uno dei più importanti, è sempre quello di controllare quanti moduli e componenti sono stati installati, e quali sono quelli realmente importanti ed a cui non si può far a meno!

Per i restanti, disinstallateli ed eliminateli. Meno moduli e componenti utilizzate, meno sovraccaricherete il vostro Joomla, traendone miglioramenti in termini di prestazioni.

Fatto questo, per avere ulteriori miglioramenti in performance, è possibile attivare la Compressione Gzip, per comprimere pagine ed avere un notevole aumento di velocità.

Se la compressione non è attivata, accade una cosa del genere:

  1. Il browser richiede al server la pagina;
  2. Il server, se la trova, risponde con un codice di risposta HTTP “200″ e invia il file;
  3. Il browser dovrà caricare il file che gli arriva per renderlo disponibile all’utente che ha fatto la richiesta.

Attivando invece la Compressione Gzip, il server manda la risposta “200″, comprime il file da mandare e il browser potrà scaricarlo più velocemente, lo decomprimerà e lo renderà disponibile all’utente. Ogni web server, compreso il noto Apache, è in grado di comprimere i file inviati con il formato Gzip, che consente di ridurre di circa il 60 – 70% il peso delle pagine.

Per attivare la Compressione Gzip, basta entrare nel pannello di amministrazione di Joomla, in Configurazione Globale – Server, e mettere la spunta su SI di fianco all'apposita voce (come in figura):

A questo punto, è possibile verificare tramite degli strumenti online, se la compressione funziona correttamente. Collegatevi al sito di GidNetwork.com, sull’apposita pagina web per il test della compressione Gzip; basta inserire ll’URL del sito web e potrete visualizzare i risultati dopo pochi secondi.