Cerchi i migliori hosting stranieri economici per avviare il tuo sito su Internet, senza spendere troppo?

Hai un sito appena avviato in rete o con poche visite, e cerchi tra gli hosting stranieri economici quello migliore per le tue esigenze? Non è una scelta sbagliata, anzi probabilmente è la più opportuna. I Provider stranieri godono di un’ottima reputazione e spesso utilizzano tecnologie e software molto all’avanguardia, in grado di offrire ottime prestazioni anche in termini di velocità. C’è da aggiungere poi, che molti di essi, anche quelli americani, canadesi, dunque piuttosto lontani dall’Italia, solitamente hanno più data center (i server dove sono salvati fisicamente i dati del tuo sito) sparsi nel mondo, a volte anche in Europa, in location come Londra oppure Amsterdam, ottime anche per tutti i siti italiani.

hosting-stranieri-economici

Perchè dunque, non scegliere uno di questi host per far crescere gradualmente il proprio business? E poi ricorda, per qualsiasi problema e/o cattiva esperienza, hai sempre la possibilità di cambiare e passare ad una nuova azienda. Ma ora scommetto che sei molto curioso, quindi non perdiamo altro tempo prezioso ed iniziamo la rassegna degli hosting stranieri economici migliori che puoi scegliere.

Hawk Host

Hawk Host è un interessantissimo host americano economico, nato nel 2004 che offre un’ampia gamma di soluzioni hosting, tra cui shared hosting, reseller, hosting semi dedicato e server virtuali,  a prezzi davvero convenienti. Un Provider non solo “economico”, ma tremendamente ottimizzato in grado di offrire ottime performance a livello di velocità. Acquistando un piano hosting su Hawk Host avrai a disposizione incredibili strumenti, come: LiteSpeed, Memcached, MariaDB, cPanel, il supporto per le versioni PHP dalla 5.2 alla 7.0 (la più performante!), Softaculous, CloudFlare, Fantastico, ed ancora molto altro! Inoltre, i dati del tuo sito saranno salvati su dischi SSD, in grado di offrire prestazioni nettamente superiori rispetto agli hard disk Sata.

E per finire, avrai la possibilità di scegliere tra 5 data center sparsi in tutto il mondo, esattamente a: Dallas, Los Angeles, Washington, Amsterdam e Singapore. Per i siti italiani, ti consiglio assolutamente Amsterdam.

Prezzi: Si parte dal piano Primary, al prezzo di 3,99$ al mese (2,24$ al mese se lo acquisti per 2 anni, è in promozione!), col quale hai ben 10GB di spazio web, banda illimitata, database MySQL illimitati, domini ospitabili illimitati. LiteSpeed, cPanel e Memcached!

Giudizio: Cercavi degli hosting stranieri economici per avviare il tuo sito? Probabilmente, Hawk Host è il migliore che puoi scegliere.

247-Host

Si tratta di una compagnia di hosting canadese per shared hosting, vps e server dedicati, nata nel 2004. Il Provider gode di un’ottima reputazione su Web Hosting Talk ed offre una serie di opzioni e tecnologie davvero interessanti. Per iniziare, dà la possibilità di scegliere tra ben 8 data center sparsi nel mondo ( Chicago, Los Angeles, Miami, Phoenix, Dallas, Montreal, Londra e Amsterdam). A livello di configurazione server invece, utilizza software come cPanel, LiteSpeed, CloudLinux, MariaDB, CloudFlareSoftaculous ed ancora altro. In più, con i pacchetti Expert e Platinum sono disponibili anche i dischi SSD.

Prezzi: Si parte col piano Basic, al prezzo di 2,99$ al mese (circa 32€ l’anno) con 100GB di spazio web, un dominio ospitabile, banda illimitata, 1 core cpu.

Giudizio: Un’azienda molto interessante, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Per i siti italiani, si consiglia il data center di Amsterdam.

WebHostFace

Un altro degli hosting stranieri economici sicuramente da segnalare, è WebHostFace. Una compagnia che si è ritagliata nell’ultimo anno una buona reputazione sul web e che offre varie soluzioni, partendo dallo shared hosting fino ad arrivare ai server dedicati. Come per 247-Host, anche questa compagnia offre la scelta tra più data center, situati negli USA, Europa ed Asia. Interessante la configurazione server a livello software e hardware; sono disponibili infatti i dischi SSD, il tool SiteBuilder, McAfee Secure, CloudFlare CDN, la scelta tra più versioni di PHP (fino alla 7) ed infine la possibilità di avere gratuitamente un certificato SSL con Let’s Encrypt.

Prezzi: Si parte col piano Face Standard che costa 3,45$ al mese, con 15GB di spazio, banda illimitata, un dominio ospitabile, cPanel e la migrazione gratuita per un sito.

Giudizio: Un buon Provider con prezzi piuttosto ragionevoli. Con il piano intermedio Face Extra (al prezzo di 5,45$ al mese) è possibile ospitare più domini, avere 20GB di spazio e l’accesso SSH.

MDDHosting

Continuiamo la rassegna degli hosting stranieri economici con MDDHosting, un’azienda americana davvero interessante, una delle più rispettate ed apprezzate in rete e su Web Hosting Talk. La compagnia ha data center solo negli USA, ma offre LiteSpeed, cPanel e dischi SSD sui propri piani per lo Shared Hosting (hosting condiviso). Per ogni piano, viene specificato un determinato ammontare di risorse, sia come CPU che come memoria RAM. Nelle soluzioni condivise, potrai usufruire di 1 core cpu ed 1 GB di RAM.

Prezzi: Davvero ottimi, attualmente puoi acquistare il piano Basic a soli 2,25$ al mese (circa 24€ all’anno), con 1 GB di spazio, un dominio ospitabile, banda illimitata, cPanel e certificato SSL gratis.

Giudizio: Uno dei migliori host low cost stranieri disponibili in rete. Il proprietario, Micheal Denney è una persona davvero amichevole e preparata. Per i siti italiani, si consiglia di usare anche CloudFlare.

Non sai cos’è CloudFlare e perchè conviene usarlo? Clicca qui per scoprirlo.

Bluehost

Uno degli host stranieri economici più famosi, nato nel 2003 e conosciuto sia nel nostro paese che nel resto del mondo.

[clickToTweet tweet=”Quali sono i migliori hosting stranieri economici?” quote=”Quali sono i migliori hosting stranieri economici? Ecco i 9 più interessanti.”]

Per molti anni la compagnia ha basato il proprio business esclusivamente sullo shared hosting, ma di recente ha ampliato i propri servizi, offrendo anche soluzioni ottimizzate (con dischi SSD e Nginx) per VPS e Server Dedicati. Se vuoi limitare le tue spese, BlueHost rimane oggigiorno uno dei servizi più convenienti da acquistare. Con soli 3,95$ al mese puoi comprare il piano Basic, con un dominio ospitabile, 50GB di spazio, banda illimitata e cPanel. Purtroppo non c’è la possibilità di scegliere tra più data center; i server sono situati negli USA.

Prezzi: Molto interessanti, come detto il piano più economico è quello Basic, attualmente a 3,95$ al mese.

Giudizio: Non sarà l’host più veloce del mondo, ma rimane un discreto servizio dove iniziare avviare il proprio sito senza esagerare con le spese. Come per MDDHosting, se hai un target in Italia ti conviene usare CloudFlare per migliorare ulteriormente le performance.

Hostgator

Probabilmente HostGator non ha bisogno di presentazioni, in quanto è una delle compagnie hosting più famose nel mondo, con all’attivo più di 8 milioni di domini ospitati. Anche se di recente la compagnia è stata acquisita da EIG (scatenando diverse critiche in rete per la politica aziendale ed un presunto peggioramento delle performance), la compagnia rimane tra gli hosting stranieri economici più interessanti e convenienti in rete. Non si molto delle tecnologie a livello software usate dal Provider, ma dovrebbero appoggiarsi ad Apache 2.5 e MySQL 5.5; i data center sono situati in Texas, negli USA.

Prezzi: Si parte dal piano Hatchling al costo di 3,95$ al mese, col quale hai a disposizione spazio web illimitato (che in realtà però non esiste), banda illimitata ed un dominio ospitabile.

Giudizio: Come per BlueHost, un discreto servizio col quale avere numerose caratteristiche ad un prezzo ragionevole. Se hai un sito italiano, potrebbe trarre vantaggio dall’usare CloudFlare.

StableHost

Come non includere nella nostra lista degli hosting stranieri economici, StableHost? Si tratta di un host davvero interessante, affidabile e professionale, che gode anch’esso di una buonissima reputazione su Web Hosting Talk. Acquistando un piano su StableHost, avrai la possibilità di scegliere tra il data center di Phoenix, negli USA, oppure quello di Amsterdam, in Olanda. La compagnia offre piani a partire dall’hosting condiviso, passando per l’hosting per rivenditori, server virtuali, fino ad arrivare ai server dedicati. Ottima la tecnologia software e hardware utilizzata, l’azienda si affida a prodotti come: LiteSpeed, cPanel dischi SSD, MariaDB, MultiPHP fino alla versione 7.0, Anycast Clustered DNS e R1Soft Daily Backup.

Prezzi: Si parte dal pacchetto Basic al costo di 3,95$ al mese, con 3GB di spazio web, banda illimitata e un dominio ospitabile.

Giudizio: Un ottimo host, serio ed affidabile, dove trovare un eccellente compromesso qualità/prezzo.

E’ la prima volta che senti parlare di StableHost? Clicca qui, per leggere la nostra recensione.

[clickToTweet tweet=”Cerchi degli hosting stranieri economici? ” quote=”Cerchi degli hosting stranieri economici per avviare il tuo sito senza spendere molto? Ecco i migliori!”]

Site5

E concludiamo la lista degli hosting stranieri low cost, con un altro nome eccellente, sto parlando di Site5. L’ennesimo colosso americano, conosciutissimo sul web, come Bluehost ed HostGator. Un’azienda che offre un’ampia gamma di prodotti, quali: shared hosting, reseller, cloud hosting, vps managed ed un-managed. Su questo host, hai la possibilità di scegliere tra ben 12 data center sparsi nel mondo (USA, Europa, Inghilterra, Asia, Sud-America); ovviamente ti conviene scegliere la località più vicina a dove ti trovi.

Prezzi: Il piano più economico è HostBasic, al costo di 5,95$ al mese, col quale avrai spazio web e banda illimitata (ma entro i limiti specificati dall’host nella policy). Il pacchetto, è consigliato per i siti non superiori a circa 10.000 visite al mese. Se hai un traffico più elevato, guarda ai pacchetti HostPro oppure HostPro + Turbo.

Giudizio: Un buon Provider, che offre tutti gli strumenti principali per lanciare il tuo business.

InMotion Hosting

Ti giuro, è l’ultimo host! InMotion Hosting è un altro degli hosting stranieri economici disponibili in rete. Leggermente più caro rispetto agli altri, offre un buon rapporto prezzo/qualità, con un supporto 24h su 24,  numerosi strumenti inclusi nei pacchetti (Free Website Builder, Temi gratuiti, accesso SSH,  WP-CLI, PostgreSQL, Ruby, Perl, and Python, etc) e da circa un anno, i dischi SSD su tutti i piani shared, grazie ai quali incrementare notevolmente le prestazioni soprattutto per i siti PHP / MySQL. InMotion ha data center solo negli USA, uno a Los Angeles e l’altro a Washington.

Prezzi: Si parte dal piano Launch, al prezzo di 5,99$ al mese, con spazio e banda illimitata, 2 database MySQL e 2 domini ospitabili.

Giudizio: Un buon host, con prezzi leggermente superiori alle altre compagnie, ma performance probabilmente più elevate. Per i siti italiani, conviene utilizzare CloudFlare.

Conclusioni

E’ tutto, nell’articoli di oggi abbiamo scoperto quali sono gli hosting stranieri economici migliori in rete, tra cui scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Tutti host conosciuti in rete e con una buona reputazione; non ti resta che dargli un’occhiata e valutare quello che più adatto al tuo business. Se hai difficoltà a farlo, lascia un commento o contattaci via e-mail, ti aiuteremo a sceglierlo!