Sei alla ricerca di Hosting specializzati per WordPress? Ecco i Provider consigliati per il tuo blog. Guida aggiornata al 2015.
Dopo averti segnalato di recente, qual è a nostro avviso il miglior hosting per WordPress, in questo articolo voglio parlarti degli Hosting specializzati per WordPress. Si tratta infatti di Provider creati appositamente per l‘hosting di blog WordPress, con caratteristiche e funzioni specifiche, per far rendere WordPress al meglio, diminuire i tempi di caricamento, sfruttare sistemi di caching interni, con piattaforme e web server configurati per l’occasione. In alcuni casi, dei Provider forniscono inoltre severe direttive, sui plugin che è possibile utilizzare e quelli che invece sono “vietati”.
Quando e perchè scegliere un Hosting specializzato per WordPress?
Innanzitutto, devi sceglierlo quando il tuo unico business è con WordPress. Sappi infatti, che questi Provider si occupano esclusivamente del cms WordPress e di nessun altro applicativo. Pertanto, se possiedi altri siti con differenti tipologie di CMS, devi indirizzare la tua scelta verso altri Provider Hosting, dove puoi installare qualunque applicazione per il web. Un’altra caratteristica frequente di questi particolari Hosting, è che pongono diversi limitazioni sull’uso dei plugin per il tuo blog; su alcuni di essi, come WP Engine, Synthesis, vi sono vere e proprie liste di plugin vietati, che non puoi installare ed usare sul tuo blog. Altri invece, come Flywheel, non danno la possibilità di accedere e modificare particolari file come “.htaccess” e “wp-config.php”. Infine, la maggior parte di questi Hosting, focalizzando le proprie risorse sull’ottimizzazione di WordPress, non forniscono altri servizi, come ad esempio email ed account di posta elettronica. Come vedi, sono Provider “particolari”, che possono piacere o meno a seconda delle proprie esigenze. Se non ami avere restrizioni su come usare WordPress, quali plugin utilizzare, e vuoi account email suo tuo Hosting, allora probabilmente questi Provider non fanno per te. Se invece, non trovi eccessive queste regole, e pretendi massime performance per il tuo blog associata ad un’elevata stabilità e sicurezza, osserva con attenzione i Provider che sto per consigliarti, potresti trovare quello giusto per te!
Hosting specializzati per WordPress
Vediamo i migliori Hosting specializzati per WordPress.
Probabilmente non avrai mai sentito nominare questo Provider, perchè relativamente nuovo, ma ti assicuro che se stai cercando un Hosting specializzato per WordPress, allora devi assolutamente prenderlo in considerazione. Di numerosi test effettuati su vari Hosting, per verificare le prestazioni di WordPress, è risultato esser il più veloce; non ho mai visto andare un blog veloce come su Lightning Base. Le caratteristiche? Tutte quelle che puoi desiderare. Configurazioni server con Apache 2.4 e Varnish Cache, accelleratori per PHP e MariaDB per i database MySQL. Come hardware, il Provider utilizza moderni processori Xeon con dischi SSD in raid 10. A seconda del target della tua utenza, hai inoltre di scegliere il data center che preferisci, negli USA oppure in Europa, ad Amsterdam, location ottima per tutta l’area italiana ed europea. Il supporto? Non puoi desiderare di meglio; persone sempre gentili e disponibili ti aiuteranno senza mai chiederti nulla o farti domande strane, risolvendo quasi sempre la maggior parte dei problemi in pochissimo tempo. Il fondatore, Chris Piepho è una persona davvero squisita oltre che estremamente competente. I prezzi sono i più bassi che puoi trovare per un Hosting specializzato per WordPress, in grado di offirti alte prestazioni. Con soli 9.95$ al mese, hai la possibilità di acquistare il piano Personal, con 1 GB di spazio web, fino a 10.000 visualizzazioni di pagine (spesso superate grazie ai sistemi di caching), 10 GB di traffico mensile, ed incluso senza alcun costo, anche un CDN con ben 20 GB di banda.
WP Engine è sicuramente uno degli Hosting specializzati per WordPress, più famosi e conosciuti in Rete. Di recente avrete sicuramente sentito parlare moltissimo di questo Provider, visto banner ed annunci pubblicitari su altri siti, per questo vediamo un pò più da vicino questo Provider. WP Engine è nato nel 2009 ed è un Provider che si occupa esclusivamente dell’Hosting di WordPress. Il Provider è molto famoso, perchè adotta tutta una serie di accorgimenti interni, per migliorare al massimo la velocità e la sicurezza di WordPress. Ad esempio:
- Non è possibile installare plugin “nella lista nera”
- Non è possibile installare plugin per la cache (viene sfruttato un sistema interno di caching)
- L’installazione di WordPress e gli aggiornamenti, sono fatti automaticamente da WP Engine
Il servizio sembra piuttosto interessante e le testimonianze in rete sono buone. E’ possibile inoltre scegliere tra 3 data center differenti, a seconda del vostro target. Per i siti italiani si consiglia la scelta del data center di Londra. Per chi vuole inoltre, è possibile acquistare anche il servizio CDN, in aggiunta per 19$ al mese, per il piano Basic; negli altri invece è incluso. Non sono incluse caselle di posta elettronica.
Configurazione: WPEngine non rivela al pubblico l’esatta configurazione utilizzata, ma posso dirvi che il tutto si base su un mix di Nginx, APC, Percona MySQL e varie ottimizzazioni.
Giudizio: Un buon Provider, molto innovativo per la cura delle impostazioni, le verifiche ed i test sui plugin, il sistema di caching interno, la sicurezza. Leggermente invasivo in alcune cose (restrizioni varie e limitazioni sull’uso di plugin, di risorse da non superare) e sicuramente, troppo, troppo costoso.
Flywheel è stato costruito principalmente per i designer e tutti i creativi, offre numerosi strumenti e caratteristiche per l’Hosting dedicato di WordPress. Tra le principali caratteristiche vi sono il sistema “Staging Site”, dove costruire e realizzare un blog WordPress prima di metterlo in scena, ovvero online, un sistema di pagamento per eventuali clienti, una dashboard stupenda dalla quale gestire tutti i tuoi siti web. Lo staff di Flywheel è costituito da veri esperti di WordPress, in grado di aiutarti e fornirti soluzioni per qualsiasi tipo di problema. I prezzi sono piuttosto alti; si parte dai pacchetti base, per l’Hosting di un solo blog WordPress, con visite non superiori a 5000 / mese, al prezzo di 15$ al mese. Ci sono poi anche altri piani reseller, consigliati per chi possiede più siti WordPress; si parte dal piano Freelance, con 10 installazioni WordPress, 40GB di spazio web e 2 TB di banda; il prezzo è di 100$ al mese.
Dal punto di vista delle performance, la velocità dei siti è garantita dall’utilizzo di Nginx, Varnish Cache ed i dischi SSD. Inoltre, al costo aggiuntivo di 10$ al mese è possibile utilizzare anche un CDN. Backup automatici, generati ogni notte e grande sicurezza, garantita dai vari controlli di Flywheel, su quali plugin poter utilizzare, sul divieto di modificare file “importanti”, come l’.htaccess, il wp-config.php, etc.
Giudizio: Un Hosting specializzato per WordPress sicuramente nuovo e molto performance; davvero accattivante la dashboard, dalla quale gestire in pochi tutte le proprie attività ed i blog. Troppo eccessivi i prezzi, soprattutto quelli per una solo blog WordPress.
WordPress Hosting by Synthesis
Synthesis è un altro Provider molto famoso, specializzato per l’Hosting dei siti WordPress. E’ utilizzato non a caso, da Yoast.com, il famoso sito creato da Joost de Valk, l’autore di WordPress SEO by Yoast. Il Provider, offre soluzioni avanzate per WordPress, promettendo ottime prestazioni in termini di velocità, sicurezza e stabilità. Rispetto a WPEngine, Synthesis ha meno limitazioni. Esiste una lista di plugin sconsigliati, ma non c’è obbligo di rispettare tali consigli, ogni utente è responsabile delle proprie scelte. I prezzi sono leggermente più economici e con caratteristiche più ampie rispetto a WPEngine.
E’ inclusa inoltre la versione di W3 Total Cache Pro, con l’estensione per il “fragment caching”; sono inoltre disponibili delle particolari ottimizzazioni per i siti WordPress che utilizzano il framework Genesis. Non sono incluse caselle di posta elettronica.
Configurazione: I server sono basati su Nginx + php-fpm, con un accelleratore per ottimizzare e velocizzare PHP. Non è incluso un CDN, ne è possibile acquistarlo; il team del Provider è disponibile però ad aiutarvi nella configurazione di servizi esterni, come Amazon S3.
Giudizio: Sicuramente uno dei migliori hosting dedicati per chi usa WordPress assieme a WPEngine, meno restrittivo ma con un’ottima configurazione server e varie funzionalità. Non è possibile la scelta dei data center, in quanto viene utilizzata l’infrastruttura di Media Temple, situata negli USA. Come prima, anche per Synthesis i prezzi non sono certo cosi economici. Fortemente consigliato a chi utilizza Genesis Framework e W3 Total Cache.
Concludiamo la rassegna degli Hosting specializzati per WordPress, con Pagely, un altro Provider sicuramente degno di nota. Pagely tra i quattro Hosting, è sicuramente uno dei più professionali e con maggiori possibilità di scelta . Il piano base, quello Personal è disponibile a 24$ al mese, con un tetto massimo di 25.000 visite al mese; con soli 9$ in più, avete anche la possibilità di aggiungere il servizio CDN, per distribuire più velocemente tutti i contenuti statici del vostro sito. Per chi ha più siti o bisogno di più risorse, ci sono i piani Business e Professional, rispettivamente a 64$ e 149$, con limiti massimi di 200.000 e 750.000 visite al mese. Per chi necessita di consumi e risorse ancora maggiori, è possibile richiedere un piano Enterprise specifico, fatto appositamente per il vostro blog, basato su un’architettura super potente, con sistemi da 8 GB di RAM a salire, SO 64 bit, APC/Memcached, CDN, ed ancora molto altro.
Configurazione: Pagely utilizza l’accelleratore Varnish per incrementare al massimo le prestazioni di WordPress, oltre a dei processori ed una tecnologia di ultima generazione.
Giudizio: Un valido Provider, con un’esperienza sul campo dal 2003, che dal 2009 si è concentrata in modo specifico su WordPress. Veramente interessante la configurazione server e le tecnologie utilizzate, come un sistema di caching interno, Redis Cache e Varnish; unico difetto, il costo, davvero elevato.
Conclusione: Abbiamo visto nell’articolo di oggi, una lista di quattro ottimi Provider Hosting specializzati per WordPress. Tutti validi, affidabili e con una buona reputazione in Rete. Servizi che hanno delle differenze tra loro, sia nella gestione del server che nelle caratteristiche offerte. Ovviamente, prima di effettuare una qualsiasi scelta, considerate bene anche tutte le caratteristiche offerte, le eventuali possibilità di upgrade in relazione ai costo.
Per qualsiasi problema e/o dubbio, lasciate un commento. Alla prossima!