Cos’è un hosting Linux e come funziona? Vediamo di scoprire insieme i server Linux-based e quali sono i loro vantaggi!
Cos’è un hosting Linux? Solitamente non si tratta di una domanda che si pongono in tanti: anche perché spesso ciò che interessa a chi vuole creare un sito web è semplicemente trovare un servizio di hosting economico, al di là del sistema operativo utilizzato dal server. Se invece tu hai deciso di toglierti questa curiosità, e di scoprire cosa significa hosting Linux, allora è molto probabile che alla fine di questo articolo avrai più di una buona ragione per sceglierlo in alternativa ai server hosting che montano Windows. Vediamo dunque cos’è un server Linux-based, come funziona e quali sono i suoi vantaggi!
Cos’è un hosting Linux?
Un hosting Linux è un “normalissimo” hosting che monta sul server il sistema operativo del noto Pinguino, al posto del comune Windows. Ad esempio, alcune versioni di questo OS molto diffuse nei server Linux-based sono Debian, RedHat e Ubuntu, ma questo a te deve interessare solo relativamente.
Quello che devi invece sapere, è che la presenza di questo sistema operativo – notoriamente più stabile e affidabile rispetto a Windows – ti concede l’opportunità di poter contare su un maggior numero di applicativi installabili, considerando che Linux è da sempre una piattaforma open-source. Adesso che sai cosa significa hosting Linux, sarai sicuramente curioso di scoprire come funziona!
Hosting Linux: come funziona?
Sapere in via generica cos’è un hosting Linux potrebbe già bastarti, ma approfondire il suo funzionamento è comunque particolarmente consigliato. Come funzionano, dunque, i server Linux-based? Trattandosi di una macchina virtuale, un hosting Linux è un vero e proprio server al quale puoi accedere da client remoto, attraverso la presenza di web server come ad esempio Apache o Nginx.
L’unica differenza a livello di software e di linguaggi, rispetto ad un server Windows-based, è il fatto che utilizzerai le applicazioni Linux al posto di quelle del sistema operativo di casa Microsoft. Il che significa che un po’ dovrai abituarti alla novità.
[clickToTweet tweet=”Che cos’è un #hostinglinux e come funziona?” quote=”Scopri che cos’è un hosting linux, cosa significa e soprattutto come funziona!”]
Quali sono i vantaggi di un server Linux-based?
Adesso ti starai giustamente chiedendo: perché dovrei faticare per abituarmi ad un hosting Linux, quando posso tranquillamente ricorrere ad un sistema operativo che conosco, come Windows? La risposta la lasciamo ai vantaggi dei server Linux-based. Innanzitutto, Linux è un sistema operativo con un grado di sicurezza più ampio e – a differenza di quanto si creda – non è nemmeno difficile da utilizzare, dato che le interfacce sono sempre più moderne ed usabili.
Poi ti permette di sfruttare linguaggi come il PHP, il MySQL e il Phyton, ma di contro non ti consente di sfruttare MMSQL e ASP.NET, in quanto di proprietà di Windows. Ma i server Linux ti mettono a disposizione anche altri vantaggi, come la possibilità di utilizzare estensioni come Apache e FrontPage, oltre ovviamente alle shell SSH. Infine, un hosting Linux è spesso la soluzione migliore per gestire CMS quali Magento, PrestaShop e WordPress, anche in chiave SEO.
Ora che sai cos’è un hosting per linux, perchè non cerchi di capire le differenze tra un hosting linux e windows?
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto cos’è un hosting Linux, come funziona e quali sono i suoi vantaggi. In termini di flessibilità e di sicurezza, non c’è alcun dubbio sul fatto che i server Linux-based siano da preferire rispetto a quelli Windows, soprattutto per via della questione relativa all’open-source, all’abbondanza di applicazioni e alla presenza di un numero decisamente minore di falle a livello di codice del sistema operativo. Inoltre, un hosting Linux ti consente di poter godere anche di una maggiore velocità e di un livello superiore nel computo delle prestazioni, anche se in questo caso le differenze con Windows non sono poi tantissime!
Vuoi conoscere altre informazioni sugli hosting Linux? Non esitare a contattarci lasciando un commento!