Guida Hosting | Introduzione al mondo del web hosting

La guida hosting per introdurti nel mondo del web hosting, con informazioni, approfondimenti e consigli del caso.

In questa guida, cercherò di farti avvicinare al mondo del Web Hosting, o più comunemente dell’Hosting, inteso in senso più ampio, partendo dal significato, a come registrare un dominio, alle differenze delle varie tipologie di servizi hosting, all’hosting in senso stretto. Prima di tutto però, vediamo che cos’è un Hosting?

GUIDA HOSTING: SIGNIFICATO DELLA PAROLA “HOSTING”

Con il termine “Hosting“, si definisce un servizio che permette di salvare ed alloggiare, fisicamente, le pagine di un sito, su un server web, rendendolo accessibile dalla rete Internet a tutti gli utenti.

Il server web, chiamato anche “host“, è connesso alla rete Internet in modo da garantire l’accesso alle pagine del sito mediante un qualsiasi browser per la navigazione, installato in un computer, uno smartphone o un altro dispositivo del genere.

La fornitura dei vari servizi hosting, housing, (ed altri del genere), viene effettuata da varie aziende di web hosting, italiane ed internazionali, in un settore, sempre in grande fermento e continua evoluzione, dal punto di vista economico e tecnologico.

Esistono varie tipologie di Hosting, una delle suddivisioni più note è quella tra gli “Hosting gratuiti” e gli “Hosting a pagamento“.

GUIDA HOSTING: COS’E’ L’HOSTING GRATUITO?

Viene offerto da alcuni Provider Hosting, molto spesso per pubblicizzare il proprio nome o marchio. E’ in linea di massima, un servizio molto elementare, che comprende poche ma essenziali opzioni, quali:

  • Una o più caselle di posta elettronica
  • Un determinato spazio web ed un quantitativo di banda
  • Molto spesso, l’obbligo di inserire banner pubblicitari

Svantaggi:

  • Obbligo di utilizzare un nome di dominio di 2° livello (con il nome del Provider dove il sito è ospitato)
  • Prestazioni e performance non eccellenti e poco personalizzabili
  • Banda condivisa con numerosi utenti

GUIDA HOSTING: L’HOSTING A PAGAMENTO

A differenza dell’hosting gratuito, i servizi di hosting a pagamento consentono una scelta davvero ampia, tra numerosi piani e servizi offerti da numerose aziende hosting del settore, in funzione ovviamente delle proprie esigenze e necessità.

In generale, un servizio di hosting tipico, comprende i seguenti servizi:

  • Quantitativo determinato di spazio web e banda
  • Supporto di uno o più linguaggi (php, python, asp, etc)
  • Possibilità di scelta del sistema operativo (Linux, Windows, e versioni varie)
  • Supporto Database (MySQL, Percona MySQL, MariaDB, etc.)
  • Assistenza e supporto tecnico
  • Servizio di statistiche ed analisi (Awstat, Webalizer, etc.)

In linea di massima, è possibile suddividere i vari servizi di hosting offerti, a seconda delle proprie caratteristiche tecniche, potenza e disponibilità della macchina hardware, in:

  • Hosting Condiviso
  • Hosting Reseller
  • Cloud Hosting
  • VPS – Server Virtuali
  • Server Dedicati

Molti servizi hosting, comunque, offrono la possibilità di effettuare un “upgrade“, in qualsiasi momento, nel caso in cui il vostro sito riscontri un aumento di visite e di traffico, tale da dover avere un piano hosting con maggiori caratteristiche e più potente, di quello attualmente usato.

Per tutti colori che si avvicinano per le prime volte al mondo dell’Hosting, ecco una serie di mini guide, molto utili per adempiere alle procedure più famose di questo settore, ovvero, la registrazione di un dominio, la scelta di un piano hostingla scelta del sistema operativo, etc.

Questa guida hosting ha proprio lo scopo di fornire ai lettori quella conoscenza tale da esservi utile per valutare e capire al meglio tutti gli aspetti del Web Hosting.

GUIDA HOSTING: LE DOMANDE PIU’ RICORRENTI

Ecco ora, una serie di articoli dedicati ad argomenti specifici, che vi potranno essere molto d’aiuto, perchè abbracciano un pò tutte le varie problematiche del mondo Hosting. Vediamo qualche esempio:

Quanto è importante la scelta dell’Hosting? Informazioni e riferimenti, sul perchè è cosi importante scegliere un buon Provider Hosting;

Come scegliere un Hosting? Guida e consigli vari, per scegliere un buon Hosting;

Come trovare un Hosting veloce? Segreti e trucchi, per trovare un Hosting reattivo e veloce;

Differenze tra Cloud Hosting e Shared Hosting? Scopriamo le principali differenti tra questi due tipologie di soluzioni hosting;

Le limitazioni dell’Hosting Condiviso? Informazioni e limitazioni dello Shared Hosting, scopriamone di più;

Come scoprire quanti siti ci sono su un server? Scopriamo quanti siti ci sono su un server di un Provider Hosting, in questo articolo;

VPS o Server Dedicato? Quale scegliere? Vediamo un pò le principali differenze e cosa conviene a seconda dei casi;

Ho un blog con WordPress. Qual è il miglior hosting per WordPress?

Domini: Guide e Informazioni

  • Chi registra i domini
  • Costo per la registrazione di un dominio
  • Domini di secondo livello
  • Domini di terzo livello
  • Registrare un Dominio su Internet
  • Verificare la disponibilità di un dominio

Ecco invece, un utile “Glossario Hosting”, contenente tutti i significati dei termini e delle parole spesso usate in questo campo.

GLOSSARIO HOSTING

Non sei esperto di Hosting? Vai nel nostro Glossario, dove troverei tutti i termini più famosi del web hosting con i rispettivi significati. In poche ore, tutti i tuoi dubbi svaniranno!

Conclusione:

E’ tutto, mi auguro che la nostra guida hosting, abbia esaurito in parte i tuoi primi dubbi. Per qualsiasi domanda o perplessità, ti invito a contattarci, saremo felici di risponderti.