Filezilla è un ottimo client FTP gratuito utilizzato dagli utenti per interagire con un server FTP, per caricare file su un sito web e/o condividere file.

È un programma completamente disponibile in lingua italiana, con numerose funzionalità ed opzioni, tra le quali anche il supporto alla crittografia e la compressione trasparente dei dati.

Download e Installazione

Dove scaricare Filezilla? Qui

Il software è disponibile in italiano ed a partire dalla versione 3.0 è anche cross-platform: sono proposti i binari per Windows, Linux e Mac OS X.

Per l’installazione non penso ci siano problemi, basta andare sempre avanti, quindi partiamo dal dopo-installazione.

Guida Filezilla

Configurazione e Utilizzo

Guida Filezilla

Premere in alto a sinistra su FileSite Manager ed in basso su Nuovo Sito.

Ora inserire i dati riguardanti il nostro spazio web, precisamente questi:

Host
: Esempio ftp.webhostingmagazine.it
Porta : 21
Tipo Server : FTP
Tipo Login : Normale
Utente : nome utente del login via ftp
Password : password del login via ftp

Premere poi in basso a destra, su Salva e Esci per salvare i settaggi inseriti.

A questo punto il sito verrà salvato come “Nuovo Sito FTP“, evidenziamolo e premiamo sotto su Rinomina, ora scriviamo il nome con il quale voglia salvarlo.

Fatto questo, basta ritornare in FileSite Manager, selezionare il sito e cliccare sotto su Connetti per avviare la connessione ed entrare via FTP sul nostro sito.

Per caricare i files è semplicissimo; una volta connessi, vedremo nella colonna di destra tutte le varie cartelle del nostro spazio web.
Dopo aver deciso in quale direttorio caricare i files, basta selezionarli dal nostro PC, nella colonna di sinistra, tasto destro del mouse, e premere su Upload.

A seconda della quantità di files, ci vorrà poco o molto tempo per caricarli sullo spazio.