VPS – Virtual Private Server

I Server Virtuali, conosciuti anche con l’acronimo VPS (Virtual Private Servers),  sono la nuova evoluzione nel campo dell’hosting.

Le VPS rendono possibile dividere un server in più singoli server indipendenti; ciò permette ai singoli utenti di installare qualsiasi tipo di software in maniera personalizzata e senza richiedere alcun tipo di intervento da parte del provider.

Per l’utente, questo significa usufruire di vantaggi e della potenza di un server dedicato ad un prezzo molto più contenuto.

Il Server Virtuale è a disposizione di coloro che hanno la necessità di superare le limitazioni di configurazione del servizio di hosting e che vogliono poter usufruire delle tante caratteristiche dei Server Dedicati, senza però avere necessità particolari di prestazioni, estrema configurabilità e completo isolamento proprie dei Dedicati.

Il Server Virtuale mette infatti a disposizione una parte di un potente server che viene condiviso con altri clienti in piena sicurezza.

Ogni Server Virtuale dispone di un proprio indirizzo IP, di propri nomi utenti e password e di un proprio spazio ed ambiente di lavoro separato da quello degli altri Server Virtuali presenti sullo stesso server fisico.

Il VPS, quindi, è un sistema nel quale una singola macchina gestisce più indirizzi IP e siti web. Questo permette ad una sola macchina di funzionare come se fossero tanti server diversi. Il server, collegato alla Rete 24 ore su 24, è installato in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza di ogni singolo sito web.

Ogni utente del Server Virtuale è come se avesse un proprio server dedicato, quindi ha la sua RAM, la sua quota di CPU, il suo albero delle cartelle e tutto il resto. Il vantaggio principale è il costo e non di meno il fatto che si può lavorare su un sistema altamente configurabile, con la garanzia di backup automatici, continuità elettrica e di connessione alla rete.