WordPress è in assoluto il migliore CMS per i blog, ma, la maggior parte dei blogger, non ne sfrutta appieno le potenzialità.
La velocità di accesso è probabilmente il fattore determinante per il successo di un sito; di seguito vi illustrerò una seria di trucchetti, consigli e plugin che vi consentiranno di rendere il vostro WordPress più veloce e performante.
Ovviamente, alcuni di questi consigli sono rivolti a degli utenti “avanzati” (quindi più esperti), ma nulla vieta a chiunque di voi di provarli tutti.
Abilitate la Cache completa delle pagine
WordPress è uno script PHP, perciò i suoi contenuti sono dinamici, ciò significa che, ogni volta che una pagina viene caricata, WordPress deve eseguire delle operazioni per accedere al database e questo rallenta il caricamento del vostro sito e può provocare dei crash nel caso di alto traffico.
La soluzione a questo problema si chiama WP Super Cache; con questo plugin potrete generare delle pagine statiche invece delle consuete dinamiche
Una volta installato potrete notare immediatamente una sensibile riduzione dei tempi di caricamento e una migliore efficienza nell’uso delle risorse del server.
Disabilitate gli Hotlink e prevenite il Leeching
Per Hotlink intendiamo la pratica di alcuni siti che usano inserire dei link diretti alle immagini del vostro sito sovraccaricando la banda del vostro server; in effetti potrebbe anche essere definito “un furto di banda”. Se più siti utilizzano questa pratica a scapito vostro, soprattutto se avete molte immagini da linkare, non importa quanto sia efficiente e veloce il vostro host, comunque questa pratica vi comporterà un rallentamento del sito e un sensibile calo delle prestazioni.
L’unica cosa che potete fare è disabilitare gli Hotlink in questo modo:
andate nella root e aprite il file .htaccess
potete utilizzare una sola immagine che replichi tutte quelle oggetto di hotlinkig.
Ricordatevi di abilitare i vostri feed altrimenti i vostri utenti non visualizzeranno alcuna immagine.
Scegliete il giusto Hosting
Può sembrare una cosa fin troppo ovvia, ma, soprattutto di questi tempi, tante persone pensano di risparmiare qualche soldino a scapito della qualità del servizio: non è assolutamente la cosa giusta da fare! Pagate sempre qualche euro in pù per ottenere un WebHost migliore; se proprio volete risparmiare pensate, magari, di scegliere un piano VPS.
Dividete i post lunghi in più pagine
Se state scrivendo un articolo molto lungo che potrebbe richiedere più di 100 risorse e immagini, il mio consiglio è quello di dividere il post su più pagine; facendo così ogni singola pagina caricherà più velocemente e ciò incrementerà la visibilità delle pagine.
Se il tema che utilizzate consente questa funzione, potrete abilitarla dal pannello amministrativo del vostro WordPress inserendo questo codice quando volete dividere in più pagine il post:
N.B.: assicuratevi sempre che il tema del vostro WordPress consenta questa funzione!
Usate le anteprime e limitate il numero di post visualizzabili per pagina
Non dovreste mai mostrare i post completi nel portale e comunque dovrebbero essere sempre tra i 5 e i 10 per pagina in modo da rendere più veloce il caricamento, perciò dovreste usare i comandi “excerpt” e “limit” per mostrarne solo l’anteprima e il numero di post visualizzabili per pagina.
Per mostrare solo un’anteprima del post aprite il file “index.php” e cercate
e cambiatelo così:
Poi andate nel pannello amministrativo di WordPress e cercate la scheda “Impostazioni” > Lettura
A presto!