La velocità di caricamento di un sito è un aspetto molto importante per il SEO (Search Engine Optimization). Un sito veloce, con buoni tempi di caricamento delle pagine è piacevole e molto gradito ai Motori di Ricerca.
Un sito lento, con tempi più alti, va migliorato ed ottimizzato affinchè possa arrivare ad avere migliori prestazioni. Questo comporta di solito un lavoro di ottimizzazione, al codice sorgente, al tema utilizzato, alle immagini, etc.
Vediamo in questo articolo, una serie di 7 trucchi per ottimizzare e rendere più veloce un blog WordPress.
1. Utilizzare un Tema leggero ed ottimizzato
E’ molto importante la scelta del tema di WordPress da utilizzare. Scegliete un tema leggero, ottimizzato per i motori di ricerca, e possibilmente aggiornato constantemente dall’autore. Non fatevi trarre in inganno da temi ricchi di blocchi, moduli e plugin integrati, ma che non hanno buone performance e sono piuttosto pesanti.
2. Utilizzate pochi ed indispensabili plugin
Attenzione all’uso dei plugin. Ne esistono a migliaia, è vero, da quelli gratuiti fino a quelli professionali disponibili nei Marketplace a pagamento. Ma non esagerate, fate una cernita di quelli che solo realmente indispensabili per il vostro blog, ed utilizzate esclusivamente quelli. Ogni plugin aggiunge del codice, delle richieste, delle query al database. L’utilizzo di troppi plugin, potrebbe comportare un peggioramento delle performance e rallentare il vostro blog.
3. Utilizzate un plugin per la Cache
Un plugin per la cache, genera pagine statiche del vostro Blog WordPress, servendole più rapidamente ai visitatori, quando le stesse vengono richieste. Provate ad utilizzare W3 Total Cache oppure WP Super Cache per velocizzare il vostro Blog ed attivare la Cache.
4. Minify Plugin, per la compressione di Javascript e CSS
E’ molto consigliato utilizzare un plugin per il Minify, ovvero il ridimensionamento e la compressione dei file javascript e css, in modo da diminuire le dimensioni ed i tempi di caricamento delle pagine web. Nel caso di errori e/o problemi con determinati plugin o javascript del vostro tema, nella maggior parte dei plugin è possibile “escludere” specifici javascript, in modo da evitare che vengano compressi. Uno dei migliori plugin per il Minify, è WP Minify.
5. Aggiornare WordPress regolarmente
Restate sempre attenti agli aggiornamenti e le nuove versioni di WordPress. Nelle nuove release vengono quasi sempre corretti bug e fixati errori, che con il tempo, potrebbero diventare per il vostro blog, oggetto di attacchi e di exploit, mettendone seriamente a rischio la sicurezza. Occhi aperti quindi, e cercate di aggiornare WordPress sempre con una certa regolarità.
6. Ottimizzare le immagini
Prima di caricare e utilizzare immagini nel vostro Blog, cercate sempre di ottimizzarle. Riducendone la dimensione e comprimendole potrete risparmiare spazio ed avere maggiori performance, riducendo i tempi di caricamento. Smush.it e Web Resizer, sono due tra i tools online più utilizzati, per comprimere ed ottimizzare le immagini.
7. Utilizzate un CDN (Content Delivery Network)
Un CDN (content delivery/distribution network) è un sistema di computer/nodi distribuiti in varie parti del mondo per collaborano e permettono la distribuzione di contenuti (immagini, file, video, etc), in modo da soddisfare e velocizzare i tempi di risposta a seguito delle richieste provenienti dagli utenti, serviti automaticamente dal sistema/nodo più vicino ad essi geograficamente. MaxCDN è dei CDN più utilizzati e con i prezzi più competitivi del settore.
Grazie a questi consigli e trucchi potrete migliorare ed ottimizzare al meglio il vostro Blog WordPress, con un notevole miglioramento in termini di performance. In bocca al lupo…e alla prossima!