Hai problemi con il computer? E’ lento e spesso ti fa innervosire? Ti spiego come velocizzare il PC, grazie ad una serie di utili consigli, trucchi e programmi gratuiti.

Vuoi scoprire come velocizzare il PC? Se il tuo computer va lento, indipendentemente che usi un sistema Microsoft o sia basato su altri SO come Chrome di Google, non necessariamente devi rivolgerti ad un tecnico informatico o dare per scontato che sia da cambiare. E’ normale, quando non vengono fatte operazioni per la manutenzione, che il pc con il tempo inizi a dare dei segni di rallentamento. Per esempio, da quanto tempo non fa una pulizia dell’hard disk? Ed una deframmentazione? Alleggerisci ed ottimizzi mai il registro di sistema?

Come velocizzare il PC | Consigli, trucchi e programmi

Come vedi, possono essere davvero tante le operazioni da fare per migliorare le prestazioni del computer. Vediamo dunque in questa guida, come velocizzare il PC, grazie ad una serie di suggerimenti e trucchi da adottare più una lista di programmi consigliati.

Disinstallare i programmi inutili

Penso che tu sappia, che avere meno programmi installati sul tuo PC significa automaticamente avere più spazio libero sull’hard disk,  meno dati frammentati sparsi sul disco, il che vuol dire avere un computer più veloce. Per questo, una delle prime cose che ti consiglio di fare è quella di controllare tutti i programmi installati sul tuo PC e di disinstallare i programmi inutili o che utilizzi davvero raramente. Anche se molto semplice, questa è una delle prime operazioni da fare per velocizzare il computer.

Come velocizzare il PC liberando lo spazio sull’hard disk

Desideri liberare spazio sul disco fisso? Per iniziare, sappi che esistono già numerosi file che puoi eliminare, come ad esempio: i file temporanei creati da programmi, file di log, la cronologia, cookies, file temporanei di internet, file duplicati, punti di ripristino , etc. Inoltre, ci sono anche molti file che puoi spostare dal disco fisso dove è installato Windows per velocizzare il sistema operativo (ad esempio file multimediali, cartelle del profilo utente etc) o che puoi comprimere per risparmiare spazio e alleggerire il sistema, rendendo il tuo computer più veloce.

Due ottimi strumenti efficaci e sicuri, per pulire il computer, sono:

  • La Pulizia Disco di Windows
  • CCleaner

Entrambi, consentono di pulire il PC e liberare più spazio sul disco, in modo da velocizzare il computer. Il primo, la pulizia disco di Windows, la trovi nelle Utilità di Sistema, negli Accessori di Windows. Se hai il Controllo Account Utente attivo (UAC), ti consiglio di avviare la Pulizia Disco da amministratore.

Il secondo modo per utilizzare efficacemente il PC, è quello di utilizzare CCleaner, un ottimo programma gratuito, che consente di ripulire il PC dai file inutili, pulire e ottimizzare il registro di sistema, snellire i programmi che si avviano automaticamente con Windows, disinstallare i programmi dal computer ed altro ancora. Utilizzare CCleaner è davvero facile, leggi il paragrafo apposito poco più basso, dedicato interamente a tutte le funzionalità di questo ottimo programma gratis.

Ridurre i programmi che si avviano automaticamente con Windows

Quando installi un programma, molto spesso il programma si inserisce nell’elenco dei programmi di avvio automatico: questo significa che all’avvio di Windows il programma si caricherà da solo, senza che tu lo avvii, e rimarrà aperto anche se durante la  sessione di lavoro non ti servirà.

Tutto questo, nel momento in cui tendi ad installare molti programmi sul PC, ovviamente non aiuta le prestazioni. Come la logica vuole, meno programmi sono impostati in esecuzione automatica, meno risorse consumano, e quindi più risorse ha il tuo computer da dedicare ai programmi che stai effettivamente usando. Pertanto, il computer sarà più veloce.

Per ridurre però i programmi che si avviano automaticamente in Windows, ovviamente devi sapere quali programmi sono essenziali per l’avvio (da lasciare quindi in avvio automatico) e quali invece puoi rimuovere, per velocizzare il PC. Ricorda dunque, di prestare molta attenzione a quali programmi si avviano automaticamente con Windows, anche se ridurre il numero dei software non è un’operazione semplicissima, è vero anche che è uno dei modi più semplici ed immediati per velocizzare il computer. Non dimenticarlo mai!

Come velocizzare il PC disabilitando animazioni ed effetti grafici

Un altro metodo molto interessante ed efficace, per velocizzare il PC senza programmi su Windows 7 e Windows 8 è quello inerente alle animazioni e gli effetti grafici. Mi riferisco in pratica a tutti quegli effetti integrati in Windows che influenzano non poco le prestazioni del PC. Per accedere alle configurazioni di tali effetti, entra nel Pannello di controllo, dopo vai in Prestazioni del Sistema -> Modifica l’aspetto Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows. Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Regola in modo da ottenere le prestazioni migliori e clicca su OK per disattivare tutte le animazioni e gli effetti grafici che rallentano le prestazioni di Windows.

Come velocizzare il PC con la pulizia del Registro di Sistema

Il registro tende con il passare del tempo a riempirsi di voci inutili relative a software che hai disinstallato dal computer. Questo causa rallentamenti ed errori. Comunque, anche se a volte è utile pulire il registro per velocizzare il computer, personalmente consiglio la pulizia del registro soltanto ad utenti esperti perchè è un’operazione delicata che può portare a notevoli danni se fatta con superficialità  – anche quando effettuata tramite programmi di pulizia specifici, ci sono sempre rischi di danneggiare il registro. In ogni caso, effettua sempre un backup del registro prima di procedere alla pulizia.

Come pulire il registro di sistema? Le migliori utility per pulire il registro di sistema del PC sono:

  • CCleaner
  • IObit Advanced System Care Free
  • Glary Utilities

Aggiornare i Driver

Assicurati di avere i drivers più recenti installati sul tuo computer, in particolare i drivers della scheda video. Questo riduce il rischio di conflitti e rallentamenti dovuti ad incompatibilità di drivers non aggiornati. Come aggiornare i driver?

  • Utilizzando Windows Update
  • Direttamente dal sito ufficiale del produttore
  • Utilizzando la funzione Gestione Dispositivi di Windows
  • Utilizzando un programma per l’aggiornamento dei driver (Driver Genius, Device Doctor o Driver Magician)

Come velocizzare il PC: I programmi consigliati

Oltre ai suggerimenti che ti ho elencato fin qui, è possibile utilizzare dei validi programmi per migliorare le prestazioni del PC. Ottimi software gratuiti, che ti consentiranno di effettuare numerose operazioni per la manutenzione ordinaria del pc, incluse alcune che ti ho già segnalato in precedenza, come la pulizia dei file inutile, la pulizia e l’ottimizzazione del registro di sistema, la disinstallazione dei programmi. Questo ed ancora molto altro, ti permetteranno di fare questi ottimi quattro programmi gratis. I programmi che ti consiglio di utilizzare sono nell’ordine: Process Lasso, Galary Utilies, CCleaner e IObit Advanced System Care Free.

Come velocizzare il PC con Process Lasso

Un altro ottimo metodo per ottimizzare e velocizzare il PC, è quello di migliorare il modo in cui la CPU gestisce i programmi. Forse non lo sai, ma quanto tieni aperti molti programmi, automaticamente aumenta l’utilizzo del processore, che in alcuni casi arriva anche al 100%, causando a lungo andare anche un blocco del computer.

Per evitare problemi del genere, è possibile utilizzare l’ottimo programma Process Lasso, grazie al quale è possibile gestire in modo più efficace ed intelligente, la gestione e la priorità di esecuzione dei programmi nella CPU.

Come utilizzare Process Lasso:

Prima di tutto, effettua il download del programma e procedi all’installazione dello stesso; nella schermata che si apre, imposta la lingua italiana selezionando l’apposita voce nel menu che si apre. Infine concludi l’installazione cliccando su Accetto, Avanti e dopo su Fine.

Ti consiglio di impostare l’avvio automatico di Process Lasso ad ogni accesso a Windows, in modo da non doverlo avviare manualmente ogni volta. A questo punto, il software automaticamente provvede ad ottimizzare la priorità di esecuzione dei programmi; se vuoi inoltre, puoi impostare manualmente la priorità di un determinato processo, cliccando col tasto destro sull’apposita voce e settando il tipo di priorità che preferisci.

Glary Utilities

Se vuoi ottimizzare e velocizzare facilmente il PC, devi assolutamente provare Glary Utilities, ovvero una serie di utility e strumenti gratuiti per tenere il computer in forma, effettuare le operazioni più importanti per la manutenzione, pulire l’hard disk dai file inutili liberando spazio dall’hard disk, la pulire e deframmentare il registro di sistema, ottimizzare la memoria RAM, velocizzare l’avvio del computer, eliminare malware, spyware ed altre tracce dal PC. Questo e molto altro ancora, potrai fare con Glary Utilies.

Come utilizzare Glary Utilities:

L’utilizzo del programma è molto semplice, basta scaricare il pacchetto di installazione di Glary Utilities da questo link e procedere all’installazione. Successivamente, puoi impostare il programma in italiano, andando in alto su Menu e successivamente su Settings; scegli quindi la voce Italian, tra l’elenco delle traduzioni disponibili e fai click su OK.

Per ottimizzare e velocizzare il PC, non devi far altro che cliccare sul pulsante Ricerca Problemi, nella schermata principale del software; ti verrà mostrato un elenco di tutti i problemi trovati, a quel punto clicca su Ripara Problemi, per adottare le correzioni del caso e risolvere le problematiche trovate sul tuo PC.

Come velocizzare il PC con CCleaner

Come ottimizzare e velocizzare il computer con CCleaner

CCleaner è uno dei migliori programmi gratuiti per la manutenzione del PC, che permette di velocizzare il PC offrendo una serie di strumenti davvero utili. Il software consente infatti di liberare spazio sull’hard disk cancellando tutti i file temporanei e inutili, di pulire e ottimizzare il registro di sistema, di eliminare le tracce di navigazione in Rete, di correggere gli errori presenti nel registro di Windows, di impostare quali programmi avviare automaticamente con Windows, di disinstallare con un semplice click i programmi dal PC .

Fra le sue tantissime funzionalità, il software offre anche la possibilità di velocizzare l’accensione del PC disattivando le applicazioni superflue impostate per l’avvio automatico.

Come utilizzare CCleaner?

Effettuare la pulizia disco con CCleaner è davvero semplicissimo. Scarica CCleaner da questo link ed installalo sul tuo computer; clicca due volte sulla sua icona in modo da avviare la schermata iniziale del software. Assicurati che sulla sinistra della schermata ci sia la spunta su Pulizia, dopodichè seleziona le voci in Windows ed Applicazioni, che desideri ripulire dal PC. Ora, clicca sul pulsante Analizza, in pochi minuti (a seconda della grandezza del tuo hard disk), avrai un report completo di tutti i file che CCleaner ha trovato e che possono essere rimossi dal PC. Per pulire il PC non ti resta che cliccare ora su Avvia Pulizia, ed il gioco è fatto. Facile, no?

Un altro modo per ottimizzare il computer con CCleaner è riparare gli errori presenti nel registro di Windows, i quali possono portare al malfunzionamento di alcune applicazioni e alla comparsa di alcuni messaggi di errore indesiderati. Si tratta di un’operazione da eseguire con cautela, in quanto potrebbero essere cancellate o modificate chiavi di registro in realtà non superflue, ma CCleaner in genere è molto affidabile sotto questo punto di vista.

Per pulire il registro di Windows con CCleaner, seleziona la scheda Registro e clicca sul pulsante Trova problemi. Attendi qualche secondo affinché il programma scovi tutti i problemi da riparare e fai click su Ripara selezionati due volte consecutive per completare la correzione del registro. Puoi scegliere se effettuare una copia di sicurezza del registro di Windows prima di ripararlo, cliccando sul pulsante  quando compare l’avviso in merito.

Ottimizzazione del PC con il software IObit Advanced SystemCareCome velocizzare il PC con IObit Advanced SystemCare Free

Se vuoi scoprire come velocizzare il PC al massimo senza fare troppa fatica o perdere troppo tempo, una delle migliori soluzioni che puoi provare è IObit Advanced SystemCare Free che include in un’unica suite gratuita tutti gli strumenti che possono servire per rimettere in sesto un computer trascurato sotto il punto di vista della manutenzione: pulisce l’hard disk rimuovendo i file inutili, corregge gli errori presenti nel registro di sistema, ottimizza i parametri della connessione Internet e riconosce vari spyware/adware che possono danneggiare privacy e performance del sistema.

Conclusioni

E’ tutto, abbiamo visto nella guida di oggi come velocizzare il PC, attraverso una serie di numerosi consigli, trucchi e programmi.

Ti raccomando, prima di iniziare ad effettuare qualsiasi tipo di modifica, di creare un punto di ripristino del sistema e fare un backup completo dei tuoi dati, in modo da evitare spiacevoli sorprese. Per il resto, sono sicuro che seguendo i miei consigli riuscirai senz’altro a migliorare le prestazioni del tuo PC. Aspetto un tuo commento, non mancare. Alla prossima!