Web Hosting Magazine

Hosting condiviso su SiteGround

  • Articoli
  • CMS
  • DOMINI
  • E-COMMERCE
  • NEWS
    • COMUNICATI STAMPA
    • HARDWARE
  • OFFERTE
    • DOMINI E REGISTRAZIONI
    • SHARED HOSTING
    • CLOUD HOSTING
    • VPS HOSTING
    • SERVER DEDICATI
  • RECENSIONI
  • SEO
Web Hosting Magazine > Come modificare il file hosts per collegarsi ad un sito web

Come modificare il file hosts per collegarsi ad un sito web

settembre 20, 2014 by Alessandro Dragonetti Leave a Comment

Il file hosts, presente in tutti sistemi operativi, consente di definire le associazioni tra indirizzi IP e domini.

Grazie ai dati inseriti nel file, il browser non dovrà aspettare la risoluzione del dominio internet, operazione effettuata dai server DNS (Domain Name Server) dislocati in tutto il mondo, ma potrà collegarsi direttamente al sito.

PERCHE' MODIFICARE IL FILE HOSTS?

Cosa centra il file hosts con l'Hosting penserai? Centra eccome! La modifica del file hosts può risultare utile in varie casi, uno dei quali è durante il trasferimento di un dominio o un sito internet. Grazie infatti, all’inserimento di alcune semplici righe all’interno del file sarà possibile visualizzare e collegarsi al sito sul nuovo hosting, prima ancora che siano trascorsi i tempi tecnici per il trasferimento del dominio e che i DNS siano cambiati.

Ecco quindi, perchè è molto utile imparare come modificare il file hosts; prima o poi a tutti capiterà di trasferire il proprio dominio su un nuovo Hosting ed in quel caso, testare il sito prima di trasferirlo, anticipare alcune configurazioni e verificarne il corretto funzionamento sono operazioni estremamente importanti.

DOVE SI TROVA IL FILE HOSTS?

La posizione del file hosts dipende dal sistema operativo che stai utilizzando. Vediamo in linea di massima, come può variare:

  • Windows – SystemRoot > system32 > drivers > etc > hosts
  • Linux – /etc/hosts
  • Mac OS X – /private/etc/hosts

IL FILE HOSTS ORIGINALE

A meno di modifiche, il contenuto originale del file hosts è il seguente:

# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# File HOSTS di esempio utilizzato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene i mapping degli indirizzi IP ai nomi host. Ogni voce
# deve essere mantenuta in una singola riga. L'indirizzo IP deve
# essere inserito nella prima colonna seguita dal corrispondente nome host.
# L'indirizzo IP e il nome host devono essere separati da almeno uno
# spazio.
#
# Inoltre i commenti (come questi) possono essere inseriti su linee
# individuali o dopo il nome della macchina indicata da un simbolo '#'.
#
# Ad esempio: 
#
#      102.54.94.97     rhino.acme.com          # server di origine
#       38.25.63.10     x.acme.com              # x client host

127.0.0.1       localhost

COME MODIFICARE IL FILE HOSTS?

Vediamo ora, come modificare il file hosts per poter accedere al tuo sito web. La riga da aggiungere è questa:

1.2.3.4 domain.com www.domain.com

Ovviamente, devi sostituire:

  • “1.2.3.4” con l'indirizzo IP principale del tuo sito web
  • “domain.com” con il nome vero del tuo dominio

La riga va aggiunta alla fine del file, dopodichè salva la modifica e chiudi il file. Ecco fatto! Se non riesci a vedere correttamente il tuo sito, assicurati di cancellare cache e cookie del browser di navigazione e riprova. Ora dovrebbe funzionare!

PROBLEMI CON WINDOWS 7 E 8?

E' probabile che tu possa avere difficoltà con Windows 7 ed 8, riguardanti il livello di accesso per modificare il file hosts. Per risolvere, assicurati di aprire il file con i “privilegi da amministratore“. Vai sul Desktop, cerca il Notepad, clicca col tasto destro del mouse sull'icona e scegli la voce “Esegui come amministratore“.

Tweet2
Condividi1
+11

Filed Under: Articoli

Autore: Alessandro Dragonetti

Admin Jr. di Web Hosting Magazine. Appassionato di tecnologia, internet, sport, moto, vino e....Uhm che dire, ops, ho già detto troppo :D Seguimi su Google + o su Facebook.

Prova WP Rocket, il miglior pugin cache WordPress!

OFFERTE IN CORSO

SITEGROUND (65% di sconto)

BLUEHOST (65% di sconto)

VHOSTING SOLUTION (25% di sconto)

FAN E AMICI DI WEB HOSTING MAGAZINE
Web Hosting Magazine su Facebook
SEGUICI SU GOOGLE+
Web Hosting Magazine su Google Plus
ARTICOLI RECENTI
Come indicizzare un sito

Come indicizzare un sito

Non sai come indicizzare un sito su Google, Bing e gli altri motori di ricerca? Scopri cosa significa e come si fa. Cerchi informazioni su … [Continua...]

IP dedicato | Cos’è e quali sono i vantaggi?

IP dedicato | Cos’è e quali sono i vantaggi?

Cos'è un IP dedicato? Quali sono i suoi vantaggi? Scoprilo approfondendo l'argomento insieme a noi! Hai deciso di avviare il tuo business … [Continua...]

INFORMAZIONI

Web Hosting Magazine | Sito dedicato al Web Hosting, con notizie, articoli, approfondimenti, guide, recensioni, interviste, offerte e promozioni per qualunque soluzione e servizio hosting, vps, domini e server dedicati.

Grazie al nostro portale di Web Hosting, puoi trovare informazioni e opinioni su numerosi Provider, utili per cercare ed acquistare la soluzione hosting più adatta al tuo progetto.

Il portale è costantemente aggiornato e cerca di divenire per i propri lettori un punto di ritrovo e di riferimento. Per qualsiasi dubbio e/o informazioni, non esitare a contattarci.

Link Consigliati
  • CONSULENZA GRATIS
  • CONTATTACI
  • FAQ
  • GLOSSARIO
  • GUIDA HOSTING
  • INVIA OFFERTE
SEGUICI SU TWITTER
Web Hosting Magazine su Twitter

Web Hosting Magazine © Copyright 2011 - 2018 | P.IVA 08088371219 | Sviluppato con WordPress - Genesis Framework - WP Rocket | Hosting by Lightning Base | Privacy Policy