Con l’avvento della nuova versione di WordPress sono state effettuate alcune modifiche al nostro amato CSS una di queste riguarda il servizio XML-RPC: il servizio XML-RPC è rimasto disabilitato di default fino ad ora, ma con il lancio di WordPress 3.5 lo troveremo attivo.

Originariamente è rimasto disattivo per meri motivi di sicurezza e quindi la sua predefinita attivazione potrebbe cogliere di sorpresa qualche blogger (non tutti sanno come disattivarlo), ecco perché quest’oggi vi illustrerò i metodi per disabilitare questo servizio.

Ma, prima di tutto:

Cosa è il servizio XML-RPC?

Per XML-RPC si intende un protocollo che dà la possibilità di eseguire delle procedure di chiamata in remoto utilizzando la codifica xml attraverso la rete http; in parole povere è un modo per postare su WordPress utilizzando dei client per weblog, l’applicazione mobile per WordPress oppure connettervi tramite servizi come IFTT.

Nel caso vogliate, invece utilizzare qualche servizio citato sopra, allora potete lasciare XML-RPC attivo.

Come disabilitare XML-RPC in WordPress 3.5

Tutto quello che dovete fare è incollare il seguente codice nello specifico plugin:

 

 

In alternativa potete installare il plugin chiamato Disable XML-RPC; installatelo e attivarlo; non farà altro che la stessa cosa del codice qui sopra.

Buon lavoro!