I CMS (Content Management System) sono delle piattaforme per la gestione di contenuti, ovvero di siti web, e c’è ne sono di vario tipo. Esistono CMS a pagamento, realizzati per particolari esigenze e generi, e quelli gratuiti, tra cui i più noti, WordPress, Joomla, phpBB, Drupal, etc.

Per chi utilizza uno di questi CMS, molto spesso vi capiterà di dover procedere all’aggiornamento della versione che utilizzate, perchè ne è uscita una nuova. In questi casi, infatti, uscita una nuova versione del CMS (stabile), è sempre consigliato aggiornare il sito per ridurre i rischi di sicurezza e perchè le ultime versioni, sono di solito, quelle con meno bug, le più sicure e difficile da attaccare.

Nell’articolo di oggi, vediamo come aggiornare un sito realizzato con il CMS Joomla.

Per chi invece debba procedere all’installazione di Joomla, può leggere questa guida.

Aggiornamento Joomla

1) La prima cosa da fare, come quasi sempre per questo tipo di operazioni, è quella di fare un backup del vostro sito. Dovesse andar male qualcosa, grazie al backup possiamo rimettere le cose a posto e farle tornare a come erano prima dell’aggiornamento.

2) Successivamente, controlliamo la versione di Joomla che utilizziamo, annotiamola da parte, e giriamo per la Rete, possibilmente su siti con news sul mondo CMS e Webmaster, per vedere se sono uscite delle nuove versioni o patch particolari di Joomla. Nel nostro caso, possiamo anche fare riferimento al sito di Joomla.it, dove trovare news e aggiornamenti, e scaricare le nuove sezioni dall’area Download.

3) Controlliamo, che i componenti e/o plugin che utilizziamo, siano compatibili con la versione a cui stiamo aggiornando. Ovviamente, è necessario documentarsi o chiedere informazioni, sul sito ufficiale o all’autore del componente che utilizziamo. Mi raccomando a questo passaggio, perchè molto spesso errori e problematiche durante l’aggiornamento sono causati da incompatibilità con plugin e componenti con alcuni versioni di Joomla.

4) Ora mettiamo il nostro sito offline (non in linea), andando nel pannello di controllo di Joomla, poi su Configurazione, Sito, e mettendo SI alla voce Sito Offline;

5) Carichiamo, o meglio, sovrascriviamo tramite un qualsiasi client FTP il contenuto del pacchetto compresso, contenente la nuova versione di Joomla, ai file presenti sul nostro spazio web. Terminata questa operazione, il vostro sito Joomla sarà aggiornato regolarmente e potrete utilizzare la nuova versione.