In molti si chiedono cosa sia il carico medio Linux, con noi imparerete a conoscerlo ed interpretarlo!

Ci sono alcuni sistemi operativi, quali ad esempio Linux e Mac che mostrano i numeri del cosiddetto carico medio, che ad oggi rappresentano ancora un grande mistero per sempre più utilizzatori, quando in realtà essi non sono altro che un grande aiuto per farci capire quanto sia realmente occupata la CPU, il disco e via dicendo.

Carico medio linux

I segreti del carico medio Linux, chiamato anche “load average“, sono in realtà alla portata di tutti, infatti, se prendiamo un tipico esempio in cui il computer in questione sarà praticamente inattivo, il suo valore sarà pari allo 0, mentre c’è da dire che ogni processo avviato andrà ad aggiungere un carico medio pari ad 1, motivo per cui se i processi che utilizzano la CPU, al momento sono 5, quello sarà il valore del carico medio.

Eccovi svelato il grande segreto, ma siamo sicuri che già in molti di voi ci erano arrivati, mentre se si parla di sistemi Unix, potremo notare che viene visualizzato il carico medio, ma solo per alcuni periodi, in questo modo, l’utilizzatore potrà capire in tempo reale quanto realmente sta lavorando la propria macchina.

Ecco come trovare il carico medio Linux!

Tra i segreti del carico medio su Linux, abbiamo deciso di mostrarvi come analizzare i dati che la macchina ci restituisce; a tal proposito vi basterà eseguire il comando Uptime, il tutto utilizzando un terminale.

Load Average linux

Questo comando funziona su diversi sistemi operativi, a partire da Linux, passando per Mac OS X e sistemi Unix; se poi utilizzate dispositivi che sono per lo più basati su Linux o BSD, potrete vedere il carico medio sulla pagina dedicata.

Valutiamo un esempio di lettura del carico medio

Se per la prima volta in vita vostra vi trovate a dover analizzare questi dati, forse per voi i numeri ottenuti possono essere più un motivo di confusione che di chiarezza, motivo per cui occorrerà andare per gradi.

Esempio:

  • load average: 1.05, 0.70, 5.09

La lettura del carico medio dovrà essere fatta da sinistra a destra e da qui noterete un valore legato all’ultimo minuto di utilizzo, uno legato agli ultimi 5 minuti ed uno legato agli ultimi 15 minuti di utilizzo del proprio computer, motivo per cui non vi potrete proprio sbagliare!

  • load average over the last 1 minute: 1.05
  • load average over the last 5 minutes: 0.70
  • load average over the last 15 minutes: 5.09

Facciamo qualche esempio ed impariamo a capirne di più! Assumiamo inoltre, che si sta utilizzando un sistema con una CPU singola.

Ecco esattamente cosa significano i valori:

  • Ultimo minuto di utilizzo: valore pari a 1.05 ed un numero di processi pari a 5, questo significa che la nostra macchina ha fatto registrare un sovraccarico del 5%.
  • Ultimi 5 minuti: il valore è pari a 0.70, questo significa che la vostra macchina è rimasta ferma o comunque non utilizzata da nessuno per circa il 30% del tempo.
  • Ultimi 15 minuti: il valore sale incredibilmente a 5.09, i processi in uso erano 4 e questo significherà che la macchina ha registrato un sovraccarico del 409%!

Stiamo pur sempre parlando di medie, ma è un modo per farvi capire alcuni aspetti tra quelli che noi consideriamo i segreti del carico medio Linux, quindi da oggi cercate di prestare molta più attenzione ai valori che la macchina vi restituirà, provate ad interpretarli ed avrete sempre delle risposte importanti.