Web Hosting Magazine

Hosting condiviso su SiteGround

  • Articoli
  • CMS
  • DOMINI
  • E-COMMERCE
  • NEWS
    • COMUNICATI STAMPA
    • HARDWARE
  • OFFERTE
    • DOMINI E REGISTRAZIONI
    • SHARED HOSTING
    • CLOUD HOSTING
    • VPS HOSTING
    • SERVER DEDICATI
  • RECENSIONI
  • SEO
Home / Articoli / Come fare il backup di un database MySQL con PHPMyAdmin

Come fare il backup di un database MySQL con PHPMyAdmin

febbraio 25, 2014 by Alessandro Dragonetti Leave a Comment

Vuoi salvare i dati del tuo sito web ma non sai come fare il backup dei database MySQL con PHPMyAdmin? Segui la nostra guida.

Salvare i dati del tuo sito è di fondamentale importanza. Un imprevisto può sempre capitare, anche al miglior hosting del mondo! Mentre per le cartelle ed i files, puoi comodamente usare un programma FTP come Filezilla e scaricare tutti i dati sul tuo PC, per il database MySQL non puoi fare lo stesso. A seconda poi del tipo di sito che hai, se utilizzi o meno un CMS, è impossibile consigliarti un plugin specifico ma puoi risolvere il problema utilizzando PHPMyAdmin, un software gratuito quasi sempre incluso nel tuo piano Hosting e compatibile con numerosi pannelli di controllo, come cPanel, Plesk, Direct Admin, ISPConfig, etc.

Fare il backup di un database MySQLMa andiamo per ordine e per tutti quelli meno esperti, vediamo di capire meglio cos'è PHPMyAdmin.

Che cos'è PHPMyAdmin e come funziona?

PhpMyAdmin non è altro che un’interfaccia grafica che consente di amministrare MySql, un tipo di database che immagazzina qualsiasi tipo di dati in strutture chiamate tabelle; con PhpMyAdmin dunque, è possibile visualizzare il contenuto del nostro database; creare, modificare, cancellare tabelle o singoli record; fare un backup dei dati contenuti; visualizzare informazioni interessanti sul db, eseguire query ed altro ancora.

Come fare un Backup manuale del database da PHPMyAdmin

Vediamo dunque, come fare il backup di un database MySQL con PHPMyAdmin; sia chiaro che è indifferentemente il tipo di sito web che hai, il procedimento è sempre lo stesso.

Prima di tutto, tramite il pannello di controllo del tuo Hosting, accedi alla pagina di amministrazione di PHPMyAdmin. Se usi cPanel per esempio, troverai la voce nella tabella Database;

Fare un backup di un database MySQL con PHPMyAdmin

Ora, dalla pagina principale di PHPMyAdmin clicca sul nome del database che vuoi gestire; se hai più database, li trovi tutti sul lato sinistro della schermata. Una volta che ci hai premuto sopra, vedrai comparire ad albero sotto il nome del database, tutte le sue tabelle;

La schermata successiva ti mostrerà tutte le tabelle contenute all'interno del tuo database;

Ora clicca in alto a destra, sul pulsante Esporta;

Esportare il database mysql con PHPMyAdmin

Ora assicurati, che tutte le tabelle del database siano selezionate (solitamente è già cosi), altrimenti puoi selezionarle manualmente;

Metodo di esportazione delle tabelle: rapido o personalizzato?

Metodi di esportazione database MySQL con PHPMyAdmin

Ora dovrebbe comparirti una schermata simile a questa, riguardante il metodo di esportazione delle tabelle. Puoi scegliere se usare quello rapido o personalizzato.

  • Con il metodo rapido, puoi scegliere solo il formato del database; di default, è su .sql;
  • Con il metodo personalizzato, puoi scegliere manualmente quali tabelle esportare e quali no, il modello per i nomi dei file, il set di caratteri e la compressione (gzip, bzip, zip) e molte altre opzioni riguardo le istruzioni, le query, gli oggetti, etc;

Se non hai bisogno di modificare parametri specifici, il metodo rapido va più che bene.

Per finire, clicca sul tasto Esegui ed ecco che dopo pochi secondi partirà il download del database MySQL sul tuo PC; ovviamente, più grande è il database più tempo ci vorrà per scaricarlo interamente.

Conclusioni:

Nell'articolo di oggi, abbiamo visto un'operazione di vitale importanza per ogni sito web, ovvero come fare un backup del database MySQL con PHPMyAdmin, un software molto utile e semplice da usare. Anche se a seconda del tipo di sito web che hai o CMS che usi, esistono sicuramente dei validi plugin per semplificare la creazione di backup, PHPMyAdmin risulta essere sempre una valida risorsa ed è bene quindi saperlo utilizzare al meglio.

Spero che la guida abbia chiarito i tuoi dubbi su PHPMyAdmin, per qualsiasi dubbio scrivici direttamente o lascia un commento. Se l'articolo ti è piaciuto continua a seguirci sul blog, in alternativa ci trovi anche su Facebook, Twitter e Google Plus. E naturalmente, condividi il nostro post! Ci aiuterai a crescere. Alla prossima!

+13
Tweet3
Condividi
Condividi

Filed Under: Articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi comodamente via email tutte le ultime novità dal blog: notizie, approfondimenti, guide e sconti su hosting e domini. Iscriviti subito!

Autore: Alessandro Dragonetti

Admin Jr. di Web Hosting Magazine. Appassionato di tecnologia, internet, sport, moto, vino e....Uhm che dire, ops, ho già detto troppo :D Seguimi su Google +.

SEGUICI SUI SOCIAL
  • 
  • 
  • 
  • 
  • 
  • 

L'hosting ottimizzato per WordPress di Keliweb!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi le ultime notizie dal blog, con offerte e sconti su hosting e domini!

Rispettiamo la tua privacy e la proteggiamo.

OFFERTE IN CORSO

SITEGROUND (65% di sconto)

BLUEHOST (65% di sconto)

VHOSTING SOLUTION (25% di sconto)

FAN E AMICI DI WEB HOSTING MAGAZINE
Web Hosting Magazine su Facebook
SEGUICI SU GOOGLE+
Web Hosting Magazine su Google Plus
ARTICOLI RECENTI
Come creare un database MySQL su cPanel

Come creare un database MySQL su cPanel

Sei in difficoltà perchè non sai come creare un database MySQL su cPanel? E' semplicissimo, ti spiego come fare. Stai per aprire il tuo … [Continua...]

Miglior plugin cache WordPress | Chi è il vincitore?

Miglior plugin cache WordPress | Chi è il vincitore?

Stai cercando di velocizzare il caricamento del tuo blog? Scopri insieme a noi il miglior plugin cache WordPress! Attenzione: la lentezza … [Continua...]

INFORMAZIONI

Web Hosting Magazine | Sito dedicato al Web Hosting, con notizie, articoli, approfondimenti, guide, recensioni, interviste, offerte e promozioni per qualunque soluzione e servizio hosting, vps, domini e server dedicati.

Grazie al nostro portale di Web Hosting, puoi trovare informazioni e opinioni su numerosi Provider, utili per cercare ed acquistare la soluzione hosting più adatta al tuo progetto.

Il portale è costantemente aggiornato e cerca di divenire per i propri lettori un punto di ritrovo e di riferimento. Per qualsiasi dubbio e/o informazioni, non esitare a contattarci.

Link Consigliati
  • CONSULENZA GRATIS
  • CONTATTACI
  • FAQ
  • GLOSSARIO
  • GUIDA HOSTING
  • INVIA OFFERTE
SEGUICI SU TWITTER
Web Hosting Magazine su Twitter

Web Hosting Magazine © Copyright 2011 - 2018 | P.IVA 08088371219 | Sviluppato con WordPress - Genesis Framework - WP Rocket | Hosting by Lightning Base | Privacy Policy