Vuoi aumentare le iscrizioni alla newsletter e le conversioni del tuo blog WordPress? Utilizza OptinMonster!

Di recente ho effettuato numerose ricerche per trovare un buon plugin WordPress da usare, per aumentare il numero di iscritti alla Newsletter e migliorare le conversioni. Non vi dico quante ne ho trovati!

In effetti, ne esistono talmente tanti tra plugin gratuiti ed a pagamento, che c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Per restringere la ricerca del plugin da utilizzare, ho puntato il dito su un plugin che avesse almeno le seguenti caratteristiche:

  • Inserimento popup, form e footer bar
  • Visualizzazione form per pagina e/o categoria, post
  • Possibilità di personalizzazione
  • Una buona documentazione ed un buon supporto, con un marchi valido alle spalle

Anche impostando la ricerca in questo modo, ho trovato diversi plugin WordPress a pagamento molto interessanti ed altrettanto valido. Qualche nome?

Come detto tutti estremamente validi, soprattutto Popup Domination ed Hybrid Connect; il primo per la possibilità di inserire popup e sfruttare la funzione del “Page Targeting“, mostrando i form in pagine e categorie specifiche; il secondo, per la varietà di form disponibili, ovvero lightbox, form nella sidebar ed all’interno dei post, ma con la possibilità di dividere la visualizzazione di form solo tra pagine e post.

OptinMonster: Plugin WordPress per aumentare iscritti newsletter e conversioni

Non contento ho continuato la mia ricerca, fino a quanto ho trovato il plugin OptinMonster, sviluppato da alcuni programmatori tra cui Syed Balkhi, il creatore di WP Beginner.

OptinMonster: Plugin WordPress per aumentare iscritti Newsletter e conversioni

Il plugin, anche se giovane e creato da poco, mi ha colpito per le varie funzioni disponibili, quasi tutte quelle che cercavo. Vediamo nel dettaglio quali sono:

  • Scelta multipla dei vari tipi di optin (lightbox, footer bar, slide-in, full page takeovers; variano a seconda del pacchetto che acquistate);
  • Personalizzazione avanzata dei forms optin (colore, testo, font, immagini, etc);
  • Creazione di campagne Hyper-Target (quello che vi dicevo all’inizio, possibilità di mostrare i form optin in determinate categorie, pagine e/o post);
  • Tecnologia Exit-Intent, per “recuperare” gli utenti che stanno andando via dal vostro sito, mostrando i form in quel preciso istante;
  • Report, Test A/B e Statistiche Avanzate (di tutto di più, per analizzare al meglio comportamento degli utenti e conversioni);

Ecco un video che vi mostra rapidamente come funziona OptinMonster:

La funzione Hyper-Targeted Campaigns

Qualche informazione in più sulla funzione Hyper-Target Campaigns; grazie a questa funzionalità è possibile inserire lightbox e form “mirati”, in categorie, pagine e post specifici, e non mostrare il tutto “a casaccio”. Dal pannello di amministrazione del plugin infatti, dopo aver creato un determinato form o popup, potrete decidere l’area in cui debba essere visualizzato. Che dire, grandioso!

OptinMonster: Hyper-Targeted Campaigns

A questo indirizzo, trovate l’elenco di tutte le funzionalità di OptinMonster.

Difetti del plugin?

Devo dire che OptinMonster ha risolto gran parte dei miei problemi, è semplicissimo e pratico da utilizzare, anche per chi non ha grandi competenze tecniche. Consente di creare ed inserire popup e form mirati in pagine, categorie specifiche oppure post, senza togliere nulla al caso e stimolando gli utenti ad iscriversi alla vostra Newsletter o per promuovere al meglio un qualsiasi contenuto e/o prodotto. Unico neo, probabilmente al momento è il prezzo, di certo maggiore rispetto agli altri plugin WordPress, ma la qualità e le funzioni offerte sono eccellenti. Considerate comunque la possibilità di partire da un piano minore, come quello Basic (49$ all’anno, 1 sito) o Pro (99$ all’anno, 3 siti), ed un domani di effettuare l’upgrade se vi siete trovati bene e volete accedere a tutte le funzionalità.

Alla prossima!